Val kilmer muore a 65 anni: ricordi e tributi alla sua carriera

Contenuti dell'articolo

La recente scomparsa di Val Kilmer, avvenuta all’età di 65 anni, segna la fine di un’era per il cinema hollywoodiano. Icona degli anni ’90, Kilmer ha iniziato la sua carriera nel teatro prima di ottenere notorietà con il suo ruolo emblematico come Tenente Tom ‘Iceman’ Kazansky nel celebre film degli anni ’80 Top Gun. La sua carriera è proseguita con ruoli memorabili in opere come Willow, dove ha raggiunto un ampio riconoscimento interpretando Jim Morrison in The Doors, e successivamente come il giocatore d’azzardo Doc Holliday in Tombstone.

La carriera di Val Kilmer sul grande schermo

Un mix di blockbuster e film indipendenti ha definito la sua carriera

Nella fase culminante della sua carriera, tra la fine degli anni ’80 e la fine dei ’90, Kilmer si è affermato come uno degli attori più pagati e richiesti al mondo. Ha recitato in produzioni importanti come Batman Forever, ha assunto il ruolo principale in The Saint, e ha condiviso il set con Michael Douglas in The Ghost and the Darkness. Inoltre, ha avuto ruoli significativi in pellicole quali Heat, Red Planet, The Missing, e Kiss Kiss Bang Bang, quest’ultima considerata una delle sue migliori opere.

  • Top Gun (1986)
  • Willow (1988)
  • The Doors (1991)
  • Tombstone (1993)
  • Batman Forever (1995)
  • The Saint (1997)
  • Kiss Kiss Bang Bang (2005)
  • Top Gun: Maverick (2022)

Nell’ultimo periodo della sua vita professionale, Kilmer ha scelto di allontanarsi dai grandi successi commerciali, prediligendo film indipendenti e ruoli secondari in opere come Bad Lieutenant: Port of New Orleans, The Salton Sea, e The Snowman. Il suo ultimo lavoro sul grande schermo è stato nel 2022 con il ritorno del personaggio Iceman in Top Gun: Maverick.

Un lascito complesso e diverso nello schermo

Una stella enigmatica che lascia un’opera spesso sottovalutata

Kilmer si è distinto per il suo carisma e la sua personalità enigmatica, ma era anche noto per le difficoltà che poteva creare sul set. Scelte audaci nei suoi ruoli hanno contribuito a formare un repertorio variegato ed interessante. Nonostante le contraddizioni nella sua carriera, egli rappresenta una figura significativa nel panorama cinematografico americano.

  • Iceman – Top Gun: Tenente Tom Kazansky
  • Cultore – The Doors: Jim Morrison
  • Azzardatore – Tombstone: Doc Holliday
  • Eroe – Batman Forever: Bruce Wayne
  • Santo – The Saint: Simon Templar
  • Padrone – Kiss Kiss Bang Bang: strong >Harry Lockhart
  • L’eredità artistica di Val Kilmer rimarrà viva attraverso i suoi lavori vari ed innovativi.

Rispondi