Ungoliant, il mostro de Il Signore degli Anelli ispiratore del black metal

l’influenza di Ungoliant nel mondo di “Il Signore degli Anelli”
Nel vasto universo creato da J.R.R. Tolkien, alcuni mostri si distinguono per la loro potenza e il ruolo fondamentale nelle narrazioni. Tra questi, Ungoliant emerge come una delle creature più oscure e temibili, anche se non appare nei film di Peter Jackson. La sua presenza, Ha ispirato opere musicali e influenzato l’immaginario legato alla saga.
caratteristiche e origine di Ungoliant
Ungoliant rappresenta un’entità primordiale del nulla, spesso descritta come una spirito dell’oscurità. Secondo le fonti tolkieniane, era una creatura femminile gigante che si nutriva di luce e viveva nell’era della Prima Età. Si dice che fosse una delle entità più antiche di Arda, formata dalla pura oscurità chiamata Móru.
La sua alleanza con Morgoth avvenne per distruggere le Due Torri di Fëanor: i Silmaril. Dopo aver compiuto la sua missione, questa potente creatura si dimostrò molto più forte di quanto Morgoth avesse previsto, crescendo enormemente grazie al consumo della luce dei alberi sacri.
la discendenza e il ruolo nella mitologia tolkeniana
Shelob, celebre aragno della saga cinematografica, è considerata una discendente diretta di Ungoliant. Questa parentela sottolinea l’importanza dell’entità originale nel contesto della lotta tra bene e male in Middle-earth.
Ungoliant è spesso associata a concetti quali buio, fame insaziabile e potere primordiale. La sua natura potrebbe essere riconducibile a un Maia corrotto o a un’entità ancestrale del cosmo tolkeniano.
ispirazioni musicali legate ad Ungoliant
Diversi gruppi musicali hanno dedicato brani alla figura di Ungoliant. Tra questi:
- Blind Guardian: “Into the Storm”, che narra il conflitto tra Ungoliant e i Silmaril;
- Crauchan: canzoni intitolate “Ungoliant” e “Shelob”;
- Summoning: band austriaca black metal che ha pubblicato nel 1995 l’album Minas Morgul, contenente il brano “Ungolianth”, dedicato proprio alla creatura.
potenza confrontata con altri nemici de “Il Signore degli Anelli”
Nella vasta galleria di antagonisti presenti nella saga, nessuno può competere con la forza di Ungoliant. Sebbene Shelob sia considerata estremamente potente e spaventosa — quasi capace di uccidere Frodo — il suo potenziale rimane inferiore rispetto alla madre Ungoliant.
Dalla lettura delle opere tolkieniane emerge che Ungoliant possedesse capacità tali da renderla superiore anche ai più potenti nemici della saga. Il suo apice si manifestò quando alimentò la propria crescita divorando la luce dei due alberi sacri; in questo modo divenne un’entità quasi divina.
l’eredità del potere di Ungoliant
Dopo aver tradito Morgoth durante lo scontro finale con lui, Ungoliant fuggì in preda alla paura dei Balrog richiamati dal suo ex alleato. La sua fine naturale fu autodistruttiva: consumatasi per l’insaziabile fame che la aveva sempre contraddistinta.
Membri principali menzionati:
ul
liJ.R.R. Tolkien
liNarratori secondari:
liNorman Bird
liAnthony Daniels
liElijah Wood
liIan McKellen
liLiv Tyler
liViggo Mortensen
liSean Astin
liCate Blanchett
liJohn Rhys-Davies
liBilly Boyd
liDominic Monaghan/>
liOrlando Bloom/>
liChristopher Lee/>
liHugo Weaving/>
liSean Bean/>
liIan Holm/>
liAndy Serkis/>