Un film audace di 40 anni fa ha reso comune ciò che diamo per scontato oggi

Il film Clue, rilasciato nel 1985, rappresenta una delle pellicole più innovative e originali nel panorama cinematografico degli ultimi quarant’anni. La sua particolare struttura narrativa e le modalità di distribuzione hanno contribuito a consolidare il suo status di cult movie, nonostante un esito al botteghino deludente. Questo articolo analizza gli aspetti distintivi di Clue, con particolare attenzione alle sue multiple conclusioni, alla sua influenza culturale e alle caratteristiche che ne hanno favorito la rinascita nel tempo.
clue: una scoperta cinematografica davvero innovativa
una trama in stile agatha christie con un tocco di horror
Il film si ispira ai classici mistery in stile Agatha Christie, proponendo un giallo ambientato in una residenza isolata, dove un gruppo di personaggi viene coinvolto in un omicidio. La narrazione si sviluppa attraverso dialoghi serrati e situazioni ambigue, creando un’atmosfera di suspense e curiosità. La peculiarità risiede nella natura stessa della storia, che combina elementi di giallo classico con tocchi di commedia nera.
la particolarità delle molteplici conclusioni
Uno degli aspetti più innovativi di Clue è la presenza di tre finali differenti, proiettati in modo alternato durante le varie anteprime teatrali. Questa scelta audace ha reso il film unico nel suo genere, offrendo agli spettatori diverse versioni della verità su chi sia stato l’assassino. Le tre conclusioni differiscono tra loro per i personaggi coinvolti come killer e per le motivazioni dietro i delitti:
- In uno dei finali, Miss Scarlet e la cameriera Yvette sono responsabili dei crimini;
- In un altro, Mrs. Peacock emerge come assassina;
- Nel terzo finale, si svelano più colpevoli contemporaneamente.
l’importanza delle conclusioni multiple e la distribuzione differenziata
come i diversi finali venivano distribuiti al pubblico
La strategia distributiva prevedeva che ogni sala cinematografica proiettasse uno specifico finale, rendendo così possibile per gli spettatori assistere a tutte le versioni visitando diverse location o attendendo repliche successive. Questa scelta aumentava l’interesse verso il film stesso, incentivando il pubblico a cercare altri cinema per scoprire le alternative alla versione vista precedentemente.
il successo postumo e l’influenza culturale di clue
Sebbene al momento dell’uscita il film non abbia ottenuto risultati commerciali soddisfacenti, con il passare degli anni Clue ha acquisito uno status di cult grazie anche alla diffusione tra appassionati e collezionisti. Oggi è possibile trovare tutte e tre le diverse conclusioni integrate nelle edizioni Blu-ray e 4K del film, accompagnate da commentari e contenuti speciali. Questa rivoluzionaria modalità ha anticipato tendenze che sarebbero diventate comuni con l’avvento dei support digitali.
gli ospiti e il cast principale
Il cast originale comprende attori iconici come:
- Tim Curry
- Michael McKean
- Christopher Lloyd
- Madeline Kahn
- E altri membri notabili del cast.