Tutti i Design de La Cosa nei Fantastici Quattro: I Nostri Preferiti a Confronto

Contenuti dell'articolo

La lunga storia dei film dedicati ai Fantastic Four evidenzia le difficoltà di rappresentare su schermo personaggi complessi come The Thing. Anche se Marvel’s First Family ha avuto origine tra i primi supereroi dei fumetti, la loro trasposizione cinematografica è stata un processo arduo e ritardato nel tempo. Diversamente da eroi come Superman, che ha avuto una versione cinematografica solo dieci anni dopo il suo debutto cartaceo nel 1938, i Fantastic Four hanno atteso ben 44 anni dopo la loro prima apparizione nei fumetti, avvenuta nel 1961, per una prima realizzazione ufficiale.

The Thing Che Non Ha Mai Visto Il Grande Schermo

The Fantastic Four (1994)

La prima pellicola ufficiale dedicata ai Fantastic Four è stata realizzata nel 2005, ma i diritti erano stati acquisiti molto prima. Infatti, Marvel aveva cederato i diritti cinematografici per molti dei suoi eroi, ma il progetto del film del 1994, sebbene completato e pronto per la distribuzione, fu infine congelato. Tale film, prodotto a basso costo, era in realtà una strategia per mantenere la proprietà dei diritti, avendo poco o nessun intento di essere distribuito. Nonostante ciò, è ancora accessibile al pubblico oggi. Sfortunatamente, l’interpretazione di The Thing risentiva di un budget limitato, risultando nella mancanza di movimento e caratterizzazione.

The Thing Ottiene un Makeover con CGI

Fant4stic (2015)

Il reboot del 2015 di Fantastic Four ha suscitato delusione tra i fan. Nonostante un budget più consistente e un cast di volti noti, il film si è rivelato disgiunto e confuso, con decisioni creative che sembravano influenzate dalla compagnia produttrice. Quest’interpretazione ha trasformato Ben Grimm in un mostro di pietra, dimenticando il suo viaggio come persona interna intrappolata in un corpo disforme.

Effetti Pratici e Trucco Sono Stati Fondamentali per Michael Chiklis nel Ruolo di The Thing

Fantastic Four (2005)

La versione del 2005 di The Thing, interpretata da Michael Chiklis, ha ricevuto molte critiche per l’uso esclusivo di effetti pratici e trucco. Oggi risulta essere una delle migliori rappresentazioni del personaggio, riuscendo a ritrarre The Thing con emozione e umanità, a differenza delle versioni precedenti e successive. Questo approccio ha reso il personaggio più autentico, nonostante alcune limitazioni visive della CGI utilizzata.

Precisione Fumettistica, CGI Raffinata e Esperienza Rendono Questo Moderno The Thing un Vero Capolavoro

Fantastic Four: First Steps (2025)

Fantastic Four: First Steps ha fatto notevoli passi avanti nella rappresentazione di The Thing, utilizzando modelli pratici e tecnologie CGI avanzate per creare un personaggio che rispecchiasse con fedeltà il fumetto. Con talune lezioni apprese dalla realizzazione di personaggi CGI come Thanos e Korg, The Thing del 2025 si presenta con dettagli realistici e animazioni emotive, incapsulando esattamente l’essenza del personaggio originale.

Cast in Arrivo

  • Pablo Pascal – Reed Richards / Mr. Fantastic
  • Vanessa Kirby – Sue Storm / The Invisible Woman
  • Joseph Quinn – Johnny Storm / Human Torch
  • Ebon Moss-Bachrach – Ben Grimm / The Thing

Rispondi