Troppo cattivi conquista il box office italiano con Mr. Wolf e la sua squadra

Contenuti dell'articolo

il ritorno dei personaggi di “troppo cattivi” e l’andamento del box office italiano

Il settore cinematografico italiano ha assistito a un miglioramento negli incassi grazie al rilancio di una saga animata molto amata. Dopo tre anni, i protagonisti di Troppo Cattivi sono tornati nelle sale, portando nuova vitalità al mercato cinematografico nazionale. In questo contesto, si analizzano i risultati ottenuti dal sequel e le tendenze recenti nel panorama delle uscite cinematografiche.

performance del sequel “troppo cattivi 2”

dati di incasso e posizione in classifica

Il nuovo capitolo distribuito da Universal, uscito il 20 agosto, ha immediatamente conquistato la vetta del box office italiano. Fino alla domenica successiva, ha totalizzato circa 1.532.878 euro, con oltre il 74% degli introiti concentrati nel fine settimana. Rispetto al primo film della serie, che nel marzo 2022 aveva raggiunto complessivamente circa 2,5 milioni di euro, il sequel mira a superare tale traguardo sfruttando il periodo di rientro scolastico.

L’uscita ha rappresentato un elemento di rilancio per gli incassi settimanali, che erano stati in calo nelle settimane precedenti a causa di risultati insoddisfacenti sul fronte commerciale.

classifica delle pellicole più viste nel weekend

  • “Troppo Cattivi 2”: prima posizione con oltre 1,5 milioni di euro raccolti;
  • “Weapons”: horror diretto da Zach Cregger, secondo con circa 432 mila euro e in crescita rispetto alla settimana precedente;
  • “I Fantastici Quattro: Gli Inizi”: cinecomic Marvel che si conferma tra i titoli più visti con oltre otto milioni totali raccolti dopo cinque settimane in sala.

nuove uscite e trend cinematografici recenti

Sono stati introdotti sul mercato diversi titoli interessanti: tra questi spicca Warfare – Tempo di guerra, un film di guerra molto realistico diretto da Alex Garland, che ha esordito con circa 223 mila euro, portando il totale a oltre seicento mille euro considerando anche le anteprime. Anche il thriller Locked – In trappola, prodotto da Sam Raimi e interpretato da Bill Skarsgård e Anthony Hopkins, ha riscosso successo con un debutto superiore ai duecentocinquantamila euro. Seguono altri titoli come Dangerous Animals, horror distribuito da Plaion, e L’ultimo turno, dramma sociale centrato sulle sfide quotidiane di un’infermiera.

sommario degli incassi e confronto annuale

Nell’arco del weekend dal 21 al 24 agosto si sono registrati complessivamente oltre
3 milioni di euro d’incasso, con circa
454 mila spettatori coinvolti. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si evidenzia una crescita del +56%, anche se il confronto con il periodo pre-pandemia mostra ancora uno scarto significativo: nell’estate del 2024,
Cattivissimo Me 4 aveva debuttato con circa
3,7 milioni di euro.

Fonte: boxoffice.biz.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

personaggi principali presenti nel cast e ospiti speciali

  • Tony Anselmo (voce)
  • Cristina D’Avena (voce)
  • Aurora Ruffino (doppiatrice)
  • Pierfrancesco Favino (ospite speciale)
  • Miriam Leone (ospite speciale)
  • Luca Ward (doppiatore)
  • Emanuela Pacotto (doppiatrice)
  • Pippo Franco (ospite speciale)
  • Sofia Loren (ospite speciale)

Rispondi