Trilogia segreta di taylor sheridan: tre film da non perdere oltre yellowstone

l’evoluzione delle opere di taylor sheridan: tra “american frontier” e “yellowstone”
Il panorama cinematografico e televisivo contemporaneo vede una figura di spicco come Taylor Sheridan, noto principalmente per la serie Yellowstone. Esiste un corpus di lavori meno conosciuto ma considerato superiore dal punto di vista qualitativo: la trilogia chiamata “American Frontier”. Questa analisi approfondisce le differenze tra i progetti più noti e quelli meno evidenziati, evidenziando quale sia il vero apice creativo dell’autore.
la trilogia “american frontier”: un capolavoro nascosto
caratteristiche principali della trilogia
La cosiddetta “American Frontier” trilogy include tre film distinti ma collegati tematicamente: Sicario, Hell or High Water e Wind River. Sebbene non siano direttamente connessi in modo narrativo, condividono ambientazioni, generi e temi ricorrenti. Tutti si svolgono in aree remote dell’ovest statunitense: il confine messicano per Sicario, le campagne rurali del West Texas per Hell or High Water, le terre isolate del Wyoming per Wind River.
I tre film affrontano storie di protagonisti che sfidano i limiti imposti dal sistema legale nel tentativo di ottenere giustizia reale. La loro forte coesione tematica li fa percepire come una vera e propria serie, anche se indipendenti tra loro.
dove poterli trovare in streaming
- Sicario: disponibile su Netflix;
- Hell or High Water: accessibile tramite Paramount+;
- Wind River: fruibile attraverso piattaforme come Fubo, Kanopy o Vix.
differenze tra “american frontier” e “yellowstone”: il vero talento di sheridan
L’eccellenza dei film rispetto alla serie tv
Mentre Yellowstone, con la sua narrazione generazionale sulla famiglia Dutton, ha ottenuto grande successo commerciale e popolarità, rappresenta un prodotto più strutturato come seriale. La sua natura episodica limita spesso l’efficienza narrativa rispetto ai film della trilogia “American Frontier”. Questi ultimi mostrano una capacità superiore nello sviluppo di trame ad alta tensione, caratterizzate da ritmo serrato e approfondimenti sociali incisivi.
Punti di forza dei lavori cinematografici
- Sicario: thriller d’azione rapido che approfondisce la complessità morale del contrasto al narcotraffico;
- Wind River: un racconto di vendetta che mette in luce problematiche sociali dimenticate;
- Hell or High Water: dramma interpersonale tra due fratelli coinvolti in rapine contro sistemi oppressivi.
suggerimenti futuri: tornare alle radici dell'”american frontier”
Dopo anni dedicati a produzioni televisive e spin-off di Yellowstone, sarebbe opportuno che Taylor Sheridan tornasse a sviluppare progetti legati alla trilogia “American Frontier”. La forte carica sociale ed emotiva presente in questi film rappresenta il massimo livello raggiunto dall’autore. Con molte opere ancora in fase di sviluppo o rumoreggianti, il ritorno a questa forma narrativa potrebbe consolidare ulteriormente la sua reputazione come uno dei migliori sceneggiatori contemporanei.
Elenchi delle future realizzazioni previste (stato al 29-04-2025)
Titolo progetto | Date di uscita previste |
Spinoff Yellowstone “6666” | TBD |
“Empire of the Summer Moon” |
TBD |
“Madison” spinoff Yellowstone |
TBD |
“Mayor of Kingstown” stagione 4 |
TBD |
“Tulsa King” stagione 3 p > td > TBD td > tr > | |
Nell’attuale scenario sociale degli Stati Uniti, molto cambiato rispetto al 2017 quando uscì l’ultimo capitolo della trilogia “American Frontier”, questi film assumono un valore ancora maggiore. Il loro focus su temi sociali profondamente radicati può offrire uno sguardo critico sulle sfide attuali del paese. Per questo motivo, molti esperti suggeriscono che Sheridan potrebbe fare bene a riprendere questa linea narrativa per continuare a raccontare storie significative sui problemi quotidiani degli americani.
Membri principali presenti nella trilogia: strong >
- Sicario – protagonista Josh Brolin, Emily Blunt, Benicio del Toro;
- Hello or High Water – Chris Pine, Ben Foster, Jeff Bridges;
- Wind River – Jeremy Renner, Elizabeth Olsen.