Top Gun 3 non uscirà prima del 2028 dopo il progetto del regista

Contenuti dell'articolo

Il futuro della saga di Top Gun continua a essere oggetto di discussioni e aspettative tra appassionati e addetti ai lavori. Dopo il grande successo di Top Gun: Maverick, uscito nel 2022, si è consolidata la volontà di realizzare un terzo capitolo. I tempi di produzione e le scelte dei registi influenzano significativamente la possibilità di vedere Top Gun 3 nelle sale nei prossimi anni.

lo stato attuale dello sviluppo di top gun 3

il successo planetario di top gun: maverick e le sue conseguenze

Top Gun: Maverick ha incassato circa $1,4 miliardi in tutto il mondo, ottenendo anche un alto riconoscimento critico con una valutazione del 96% su Rotten Tomatoes. Il film ha ricevuto sei candidature agli Oscar, incluso quella come Miglior Film. Questa performance ha confermato l’interesse per un nuovo capitolo della serie.

Paramount ha dichiarato che avrebbe dato il via libera a Top Gun 3 solo se Tom Cruise fosse rimasto coinvolto. Dopo un periodo di riflessione, lo sviluppo del progetto è ripreso all’inizio del 2024, con la partecipazione alla scrittura dello script da parte di Christopher McQuarrie ed Ehren Kruger. Cruise è confermato nel ruolo principale di Maverick.

la direzione artistica e il ruolo del regista

Joseph Kosinski, già regista di Top Gun: Maverick, sembra essere ancora legato al progetto, avendo anticipato una trama “ambiziosa” per il sequel. La sua presenza sarebbe fondamentale per mantenere coerenza stilistica e narrativa con i precedenti capitoli.

i tempi stimati e gli ostacoli alla realizzazione del sequel

gli altri impegni del regista kosinski e le ripercussioni sui tempi di produzione

L’uscita prevista per Top Gun 3 potrebbe subire ritardi significativi a causa degli attuali impegni professionali di Kosinski. È stato infatti annunciato che dirigerà il reboot cinematografico di Miami Vice», previsto per il 2027, con riprese iniziate nel 2026.

This commitment to another blockbuster project means that the earliest release date for Top Gun 3 could be around 2028 or even later, possibly around 2029. The long wait is primarily due to scheduling conflicts and Kosinski’s involvement in multiple productions.

sostituzione o attesa? le opzioni per la produzione del sequel

le considerazioni sulla volontà dell’attore principale

Cruise potrebbe dover optare per un cambio regista se desidera vedere il film nelle sale prima possibile. La sua età (63 anni) rappresenta una variabile importante considerando le impegnative sequenze d’azione realistiche previste nel film. Se vuole evitare ulteriori ritardi, potrebbe essere necessario affidarsi a uno dei collaboratori abituali come Christopher McQuarrie o altri nomi noti come Brad Bird o Doug Liman.

Scegliere un nuovo regista comporta rischi in termini qualitativi ma anche strategici, poiché Cruise tende a lavorare con figure familiari che conoscono bene i suoi metodi produttivi.

le prospettive future e l’incertezza sulla data ufficiale

Senza una comunicazione ufficiale da parte dei produttori riguardo una data certa, si può ipotizzare che l’uscita più realistica sia fissata intorno al 2028 o al massimo al 2029. La complessità delle tempistiche si aggrava considerando anche altri progetti in cantiere per Kosinski, come un film sugli UFO prodotto da Apple Studios o possibili sequel legati alla Formula 1.

L’attesa dipenderà molto dalla capacità degli studi e del cast principale di sincronizzare gli impegni senza compromettere la qualità del prodotto finale. In ogni caso, la priorità rimane quella di garantire un risultato che possa soddisfare le alte aspettative commerciali e critiche.

personaggi principali e membri del cast previsto nel sequel


  • Pilota Pete ‘Maverick’ Mitchell – Tom Cruise
  • Nomi non ancora ufficializzati ma probabili includono nuovi personaggi militari e alleati chiave della trama futura.
  • I volti storici della serie potrebbero tornare in ruoli ricorrenti o cameo speciali.
  • L’intero cast sarà definito più dettagliatamente solo durante le fasi finali dello sviluppo produttivo.

 

Rispondi