Tom cruise e il movimento più sottovalutato di mission: impossible 19 anni fa

Contenuti dell'articolo

le imprese più rischiose di tom cruise nel franchise mission: impossible

Il celebre attore Tom Cruise si è distinto per aver sfidato la morte attraverso una serie di acrobazie impossibili all’interno del franchise Mission: Impossible. Questi stunt, eseguiti sul set e senza l’uso di controfigure, hanno definito il suo stile e sono diventati un marchio distintivo della saga. Tra le imprese più iconiche figurano l’arrampicata sul Burj Khalifa, il salto da un dirupo in motocicletta e molte altre azioni estreme. La maggior parte di queste scene vengono realizzate con poca o nessuna CGI, mantenendo così un elevato livello di realismo e suspense.

lo stunt meno riconosciuto ma più memorabile in mission: impossible iii

il salto dalla torre di shanghai come punto culminante

Tra gli episodi meno celebrati ma più impressionanti del franchise si trova uno dei momenti più audaci di Mission: Impossible III. In una scena tesa, Ethan Hunt deve penetrare in un edificio armato di un’arma letale chiamata Rabbit’s Foot. Per farlo, decide di scavalcare il tetto dell’edificio, lanciandosi da una grattacielo di Shanghai a circa 80 piedi dal suolo. Questo gesto rappresenta uno dei momenti più rischiosi e spettacolari dell’intera serie.

dettagli tecnici dello stunt e innovazioni digitali

L’impiego minimo di effetti visivi (VFX) rende questa scena ancora più sorprendente. È stata girata in un hangar per garantire la sicurezza dell’attore, che ha effettuato un calo libero di circa 20 metri. L’azione mostra Ethan che si aggrappa a una barra dopo aver scivolato lungo il grattacielo, con primi piani che mettono in evidenza la tensione e la paura prima del salto. La scena combina effetti digitali innovativi con riprese ravvicinate per rendere tutto estremamente realistico.

l’impatto sulla carriera e sul tono della saga

Il salto da Shanghai ha segnato una svolta nella rappresentazione delle imprese estreme del protagonista. Ha dato avvio a una nuova filosofia produttiva, spingendo Cruise a preferire ambientazioni reali piuttosto che scenografie create al computer. Questa scelta ha influenzato anche scene successive come quella sul Burj Khalifa, contribuendo a definire il tono serio e humanizzato della serie. Ethan Hunt viene mostrato non solo come un agente infallibile ma anche come un personaggio disposto a mettere a rischio la propria vita per salvare chi ama.

personaggi ed ospiti principali nel franchise mission: impossible

  • Tom Cruise – Ethan Hunt
  • Phelps – William Brandt (in alcuni film)
  • Alec Baldwin – Alan Hunley
  • Simon Pegg – Benji Dunn
  • Rebecca Ferguson – Ilsa Faust
  • Sergio Peris-Mencheta – Zhen Lei (in alcuni capitoli)
  • Cristoffer Joner – John Clancy (in alcuni film)
  • Peggy Lu – The Fence (nel primo film)
  • Keri Russell – Zhen Lei (in alcune sequenze)
  • Noomi Rapace – Lauren
  • Theodore Groves – Owen Davian (villano principale in Mission: Impossible III)

Rispondi