Timothée Chalamet premiato con il David Speciale ai Premi David di Donatello

premio speciale ai premi david di donatello: il riconoscimento a timothée chalamet
La 70ª edizione dei Premi David di Donatello si distingue per l’assegnazione di un riconoscimento particolare a Timothée Chalamet, uno degli attori più apprezzati del panorama cinematografico internazionale. La cerimonia, che si svolgerà mercoledì 7 maggio 2025 negli studi di Cinecittà, rappresenta un momento di grande rilievo per il cinema italiano e non solo. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 in prima serata e disponibile anche in 4K sul canale Rai4K (Tivùsat 210). La conduzione della serata è affidata a Elena Sofia Ricci e Mika, con altri protagonisti come Carolina Di Domenico e Claudio Santamaria che condurranno l’evento su Rai Radio2, mentre l’intera manifestazione sarà visibile anche su RaiPlay.
il motivo del premio e il valore internazionale di chalamet
Il riconoscimento assegnato a Chalamet è un David Speciale, attribuito dall’Accademia del Cinema Italiano per la sua capacità di coniugare cinema d’autore e produzioni commerciali, diventando così una figura poliedrica molto amata nel mondo. Secondo le dichiarazioni della Presidente Piera Detassis, “Le radici europee e l’educazione americana rendono Timothée Chalamet uno degli interpreti più imprevedibili e talentuosi del cinema globale”.
Questo premio rappresenta anche un omaggio alla forte connessione tra l’attore e l’Italia, richiamando il successo internazionale del film “Chiamami col tuo nome”, diretto da Luca Guadagnino, che ha segnato la sua affermazione nel panorama mondiale. La collaborazione con il nostro paese si è consolidata ulteriormente con la partecipazione al film “Bones and All”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
la carriera di timothée chalamet: da esordi a star internazionale
Dopo i primi passi nel mondo dello spettacolo televisivo, Chalamet debutta al cinema con pellicole come “Men, Women & Children” (2014) e “Interstellar” (2014). Il suo vero successo arriva nel 2017 grazie a “Chiamami col tuo nome”, che gli vale una candidatura all’Oscar® e grande riconoscimento dalla critica mondiale.
A seguire, ha preso parte a produzioni prestigiose quali “Lady Bird”, “Beautiful Boy”, “Piccole Donne”, “The French Dispatch”, fino ad interpretare il ruolo principale in “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, dove interpreta Paul Atreides. Nel corso degli anni ha ampliato la propria versatilità recitando anche in musical come“Wonka” (2023), dove interpreta Willy Wonka, e in biopic come“A Complete Unknown” (2024) em>, nei panni di Bob Dylan, ruolo che gli ha valso la sua seconda candidatura agli Oscar.
I altri riconoscimenti della serata
L’edizione dei Premi David prevede anche altri premi speciali oltre al David per Chalamet:
- David alla Carriera: conferito a Pupi Avati
- David Speciale: assegnato ad Ornella Muti
- David dello Spettatore:: dedicato a Cinema Diamanti, diretto da Ferzan Özpetek
- Miglior Film Internazionale:: premiatoAnora em>, diretto daSear Baker strong>
Sono questi alcuni dei momenti salienti dell’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno, che celebra i talenti italiani ed internazionali attraverso riconoscimenti simbolici e premi alle eccellenze.
dettagli sull’evento: data, location e trasmissione televisiva
L’evento avrà luogo presso gli studi di Cinecittà, uno dei simboli storici del cinema italiano. La diretta sarà trasmessa sulla rete pubblica Rai in prima serata, garantendo ampia visibilità all’iniziativa. La produzione prevede inoltre una copertura digitale completa tramite RaiPlay, permettendo agli spettatori di seguire ogni momento della manifestazione anche online.
Date principali:: mercoledì 7 maggio 2025
Sede:: studi di Cinecittà
Piattaforme ufficiali:: Rai1, Rai4K, Rai Radio2, RaiPlay
Nomi principali presenti alla manifestazione:
- Piera Detassis – Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano
- Elena Sofia Ricci – Conduttrice principale della serata
- Mika – Co-conduttore musicale
- Caraolina Di Domenico – Presentatrice radiofonica
- Claudio Santamaria – Collaboratore radiofonico
- Pupi Avati – Premio alla carriera
- Ornella Muti – Premio speciale
- Cinema Diamanti – Spettatore d’onore
L’edizione si presenta come un evento imperdibile per celebrare le eccellenze cinematografiche italiane ed internazionali con un occhio rivolto alle future star emergenti.