Tim burton e il remake di un classico di hollywood mai realizzato

Il percorso professionale di Tim Burton si distingue per la sua capacità di unire elementi di horror, fantascienza, fantasy e commedia in uno stile visivo e narrativo unico. Oltre ai suoi film più celebri, Burton ha esplorato anche il mondo della televisione, lasciando tracce significative di un talento poliedrico e innovativo. Questo approfondimento analizza i progetti televisivi mai realizzati e le incursioni dell’artista nel settore, con particolare attenzione a un suo ambizioso progetto ispirato a Il Mago di Oz.
la carriera televisiva di tim burton
gli esordi negli anni ’80
Tim Burton iniziò la sua esperienza televisiva nel 1983, dirigendo un episodio della serie Hansel and Gretel. Successivamente, collaborò con altri show come Alfred Hitchcock Presents, Faerie Tale Theatre e Amazing Stories. Questi primi lavori dimostrarono già la sua propensione a creare atmosfere inquietanti e surreali.
gli ultimi progetti e le occasioni mancate
Nella prima parte degli anni 2000, Burton si dedicò ancora alla TV producendo l’animato di Beetlejuice e il sitcom Family Dog. In quel periodo fu anche coinvolto in un progetto che avrebbe dovuto adattare il classico letterario The Wizard of Oz, ma questa idea non giunse mai a compimento.
tim burton e il progetto mai realizzato su oz
il progetto “Lost in Oz”
Sul finire degli anni ’90, Burton stava per entrare nel vivo della produzione di una serie TV intitolata Lost in Oz, basata sul ciclo letterario di L. Frank Baum. La serie avrebbe raccontato le avventure di alcuni studenti delle scuole superiori e del loro insegnante, trasportati nella Terra di Oz da un tornado. Il team avrebbe scoperto una versione alternativa del regno fantastico, con l’obiettivo di tornare a casa.
L’idea prevedeva creature molto strane e psichedeliche, caratteristiche tipiche dello stile visivo dell’autore. Anche se il pilot venne girato, il progetto non superò questa fase ed è rimasto incompleto.
il pilot mai mostrato al pubblico
Sebbene non sia stato distribuito ufficialmente, si conoscono alcuni dettagli sulla puntata pilota: la trama prevedeva protagonisti umani che incontravano creature fantastiche dal design insolito e surreale. La presenza di elementi visivi molto costosi contribuì probabilmente alla sospensione del progetto.
motivi dell’abbandono del progetto “Lost in Oz”
vincoli finanziari come causa principale
L’aspetto più determinante nell’interruzione del progetto fu il limite dei budget disponibili. La complessità dei personaggi e delle ambientazioni richieste avrebbe comportato costi elevati troppo difficili da sostenere all’epoca.
una versione animata approdata nel 2017
Dopo l’inconcludenza del progetto originale legato a Burton, nel 2017 venne rilasciata una serie animata chiamata Lost in Oz: Extended Adventure. Questa produzione è disponibile su Amazon Prime Video ed è ispirata all’opera letteraria originale senza collegamenti diretti al film del 1939 o alle idee originali dello sceneggiatore.
trama della serie animata del 2017
La narrazione segue Dorothy Gale (doppiata da Ashley Boettcher), che viene trasportata nella Terra di Oz dopo essere stata coinvolta in un tornado. La storia si concentra sulle sue avventure per trovare la strada verso casa attraverso ambientazioni colorate ma distorte rispetto alle versioni classiche.
Membri principali coinvolti nella produzione:- Dorothy Gale – voce: Ashley Boettcher