Tiff 2025: recensioni e copertura del festival del cinema di toronto

Contenuti dell'articolo

Il Toronto International Film Festival (TIFF) rappresenta uno degli eventi cinematografici più prestigiosi al mondo, giunto alla sua 50ª edizione. Durante questa manifestazione, vengono presentate numerose produzioni di alto livello, molte delle quali hanno successivamente ottenuto riconoscimenti agli Oscar. La rassegna, in corso fino al 14 settembre 2025, si distingue per la varietà e qualità dei film in programma. In questo articolo si analizzano alcune delle pellicole più attese e le recensioni critiche relative alle anteprime già avvenute, offrendo un quadro aggiornato sulle tendenze emergenti nel panorama cinematografico internazionale.

le principali anteprime del TIFF 2025

blue moon

Diretto da Richard Linklater, Blue Moon è un biopic che vede Ethan Hawke interpretare Lorenz Hart, noto paroliere e collaboratore di Richard Rodgers. Il film narra un momento cruciale della vita di Hart, ambientato nella notte di apertura di Oklahoma!. La pellicola ha ricevuto un punteggio di 7/10 dalla critica specializzata. Secondo una recensione, il film si distingue per la capacità di elevare un soggetto complesso attraverso una sceneggiatura intelligente e momenti memorabili.

christy

Christy, con protagonista Sydney Sweeney nel ruolo della leggenda del pugilato Christy Martin, racconta la storia di una donna inserita nella Hall of Fame del pugilato mondiale. Nonostante l’attesa alta, la critica ha assegnato alla pellicola un punteggio di 5/10. Le valutazioni evidenziano come il film presenti una narrazione superficiale e poco approfondita rispetto alla vita dell’atleta, non riuscendo a valorizzare appieno le potenzialità dell’interpretazione della protagonista.

driver’s ed

L’opera diretta da Bobby Farrelly vede Sam Nivola nei panni di un adolescente coinvolto in una fuga su strada con un’auto rubata durante un corso di guida. Il film ha ottenuto una valutazione di 6/10. Le recensioni sottolineano come Driver’s Ed, pur senza innovazioni nel genere young adult, offra momenti divertenti grazie a un cast motivato e a uno stile leggero che favorisce l’intrattenimento.

the lost bus

The Lost Bus, ambientato durante il devastante incendio del 2018 a Paradise (California), segue le operazioni di evacuazione condotte da un autista scolastico e da una docente interpretati rispettivamente da Matthew McConaughey e America Ferrera. La pellicola ha ricevuto un punteggio di 6/10. La critica evidenzia come il film riesca a trasmettere emozioni profonde grazie a scene ben girate e interpreti credibili.

the man in my basement

Nadia Latif firma il suo debutto come regista con questa storia che vede Corey Hawkins nei panni di un uomo afroamericano disoccupato che riceve l’offerta di affittare il seminterrato di uno sconosciuto interpretato da Willem Dafoe. Il film ha ottenuto una valutazione pari a 5/10. Le opinioni criticano la trama poco coinvolgente e alcuni temi trattati in modo superficiale rispetto ad altre opere simili.

mile end kicks

Mile End Kicks, commedia romantica diretta da Chandler Levack, narra le vicende di Grace (Barbie Ferreira), giovane donna che ottiene un lavoro come critica musicale in una pubblicazione dominata dagli uomini. Con altri protagonisti come Jay Baruchel e Devon Bostick, il film riceve commenti positivi per la profondità del personaggio principale e per i momenti autentici dedicati alla crescita personale. La recensione sottolinea come il film sia simile a “un album musicale familiare ma stimolante”.

The wizard of the kremlin

Scritto dal regista Olivier Assayas (I cloud of Sils Maria)
The Wizard Of The Kremlin , è uno spy thriller satirico ambientato negli anni ’90 sovietici con Paul Dano nel ruolo principale. La trama ruota attorno all’ascesa politica di Vladimir Putin attraverso gli occhi di Vadim Baranov. Purtroppo, le critiche sono state molto dure: il film ha ottenuto solo 4/10, con commenti che evidenziano una regia troppo fredda e momenti confusi che minano la coerenza narrativa.

sintesi sulla partecipazione al TIFF 2025

L’edizione corrente del TIFF si conferma come piattaforma fondamentale per scoprire nuove tendenze cinematografiche internazionali. Tra i titoli presentati spiccano opere capaci di catturare l’attenzione tanto per contenuti innovativi quanto per interpretazioni notevoli o anche solo per storie intense legate ai contesti storici o sociali più significativi degli ultimi anni.

Personaggi principali presenti nelle anteprime:
  • Ethan Hawke – Blue Moon
  • Sydney Sweeney – Christy
  • Sam Nivola – Driver’s Ed
  • Matthew McConaughey – The Lost Bus
  • Africa Ferrera – The Lost Bus
  • Corey Hawkins – The Man In My Basement
  • Nadia Latif – The Man In My Basement
  • Barbie Ferreira – Mile End Kicks
  • Tomas Sturridge – The Wizard Of The Kremlin

Rispondi