Thunderbolts e suicide squad: le sorprendenti somiglianze nelle storie

Contenuti dell'articolo

Il film Thunderbolts, diretto da Jake Schreier e previsto per la release del 2 maggio 2025, rappresenta un importante debutto della fase 5 del Marvel Cinematic Universe (MCU). Questa pellicola si distingue per alcune somiglianze con le produzioni DC dedicate alla «Suicide Squad», ma allo stesso tempo sviluppa una propria identità. In questo articolo verranno analizzate le principali caratteristiche del film, i parallelismi con altre opere e le differenze che lo rendono unico nel panorama cinematografico Marvel.

le somiglianze tra thunderbolts e la squadra suicida della dc

il concetto di base e i temi condivisi

Entrambe le formazioni sono composte da anti-eroi o ex-villain, incaricati di missioni impossibili da parte di enti governativi o organizzazioni segrete. La narrazione si focalizza sul percorso di redenzione dei personaggi, spesso costretti a collaborare in situazioni estreme. Nei due film, si evidenzia come il team venga inviato in operazioni rischiose senza troppo riguardo per le proprie vite, con l’obiettivo di ottenere risultati che potrebbero cambiare il loro destino.

personaggi secondari che muoiono prematuramente

  • Slipknot (DC)
  • Taskmaster (Marvel)

In entrambe le pellicole, i membri meno sviluppati – dotati principalmente di capacità di adattamento – trovano una fine precoce, aumentando così la tensione narrativa e sottolineando la gravità delle missioni affidate ai team.

parallelismi tra personaggi specifici dei due universi

Sia June Moon (DC) che Robert Reynolds (Marvel) sono vittime innocenti coinvolte in ricerche scientifiche che sfociano nel possesso da parte di entità oscure. Entrambi riescono a trasformarsi in villain quasi invincibili: Enchantress e Sentry. Questi personaggi possiedono poteri capaci di far rivivere ai protagonisti esperienze fondamentali della loro vita, creando un effetto emotivo molto forte sulla narrazione.

paralleli più approfonditi e differenze narrative tra thunderbolts e the suicide squad

il futuro del team e ipotesi su sequel

Dalla scena post-credit di Thunderbolts*, emerge come il gruppo trascorra molto più tempo come «New Avengers» rispetto a quello passato nei panni dei Thunderbolts. Questo svela un possibile sviluppo narrativo futuro, anche se non è ancora chiaro se un nuovo allineamento manterrà il nome originale o ne adotterà uno diverso in futuri episodi.

divergenze stilistiche e tematiche tra MCU e DC

Thunderbolts* si distingue per un tono più serio rispetto alle produzioni DC come The Suicide Squad. Mentre quest’ultima predilige umorismo smaccato, autoironia e temi leggeri sull’amicizia e il sacrificio personale, il film Marvel presenta una narrazione più cupa, concentrata sulla salute mentale dei personaggi e su dinamiche più profonde.

il cast principale del film

  • Yelena Belova
  • John Walker / US Agent
  • Red Guardian
  • Pietro Maximoff / Quicksilver (presunto)
  • Nebula
  • Bucky Barnes / Winter Soldier
  • Sebastian Stan (interprete)
  • Florence Pugh (interprete)

In conclusione: pur condividendo alcuni elementi strutturali con le produzioni DC sui gruppi di anti-eroi/villain, Thunderbolts si propone come un prodotto distintivo all’interno dell’universo Marvel. La scelta stilistica più sobria ed emotivamente impegnativa contribuisce a definire una propria identità narrativa rispetto alle analogie con altri franchise cinematografici.

Rispondi