The Wiz recensione: performance straordinarie e canzoni accattivanti deludono per la regia incerta

Il film The Wiz, ispirato al celebre musical di Broadway, rappresenta una reinterpretazione moderna e afrocentrica del classico Il mago di Oz. Questa versione trasporta Dorothy Gale da un quartiere di Harlem in un’ambientazione urbana-fantasy, offrendo una prospettiva innovativa e culturalmente rilevante. Nonostante il suo insuccesso iniziale e le critiche negative alla sua uscita nel 1978, l’opera è stata rivalutata nel tempo, assumendo lo status di cult movie. La pellicola si distingue per il cast stellare e per la forte componente musicale, ma presenta anche alcune criticità legate alla direzione.
cast e interpretazioni principali in The Wiz
un cast ricco di star e personaggi iconici
Diana Ross interpreta con grande charme il ruolo di Dorothy, trasmettendo calore e simpatia che rendono il personaggio memorabile. La sua presenza sullo schermo è fondamentale per il successo dell’opera. Mabel King, nota come Mama in What’s Happening!!, dà vita a una Strega Cattiva West più caricaturale che minacciosa, caratterizzata da un’esuberanza teatrale che la rende anche divertente e umana. Tra gli altri interpreti spiccano:
- Michael Jackson nei panni dello Spaventapasseri, al suo debutto cinematografico;
- Richard Pryor come la figura del Mago;
- Lena Horne nel ruolo di Glinda.
criticità nella direzione e nelle scelte stilistiche
suggerimenti sulla regia di Sidney Lumet
Sidney Lumet, noto per film come Serpico e Dogs Day Afternoon, ha diretto questa produzione con uno stile poco adatto alle caratteristiche musicali del progetto. La sua regia si distingue per approccio statico e privo di dinamismo, che contrasta con l’energia vibrante delle performance degli attori. Nonostante la comprensione dei temi sociali trattati — quali discriminazione, esclusione sociale e storia della schiavitù — la mancanza di movimento camera limita l’efficacia emotiva delle scene musicali.
batterie musicali: colonna sonora coinvolgente ed energica
le canzoni: tra ritmo contagioso e coreografie spettacolari
The Wiz vanta una colonna sonora composta da Charlie Smalls, prodotta da Quincy Jones, ricca di brani memorabili influenzati da R&B, soul e disco. Ogni traccia si distingue come un vero tormentone grazie a melodie accattivanti e testi coinvolgenti. Le canzoni sono interpretate con vocale eccellente ed accompagnate da coreografie mozzafiato che impreziosiscono ogni scena.
Nella realizzazione musicale si evidenzia anche l’importante collaborazione tra Michael Jackson ed Quincy Jones, iniziata proprio con questa pellicola prima dei grandi successi negli album come Off the Wall, Thriller e Bad.
difficoltà nella ripresa delle sequenze musicali dal vivo
Purtroppo, lo stile registico adottato da Lumet ricorda quello dei musical tradizionali come West Side Story (1961): inquadrature statiche senza movimenti o primi piani significativi sui performer durante le esibizioni coreografiche. Questo approccio riduce l’impatto visivo delle scene più vivaci come “Ease on Down the Road”, che perde parte della sua energia a causa della regia troppo piatta.
estetica visiva: costumi elaborati e ambientazioni innovative
dettagli estetici ed effetti scenografici impressionanti
L’aspetto visivo del film risulta uno dei punti forti grazie ai costumi curati nei minimi dettagli — dai look steampunk del Tinman interpretato da Nipsey Russell fino ai vestiti luccicanti degli abitanti dell’Emerald City — oltre a scenografie che rielaborano Oz come una metropoli urbana degradata ma affascinante. La produzione mostra grande attenzione all’estetica, creando un’atmosfera unica che miscela modernità con elementi fiabeschi.
Sebbene il film presenti alcuni aspetti migliorabili sotto il profilo registico ed esecutivo, rimane comunque un’opera dal forte impatto visivo arricchita da performance vocali eccezionali. Se fosse stato guidato da un regista più dinamico o energico avrebbe potuto raggiungere risultati ancora più elevati rispetto alla sua attuale incarnazione.
Membri del cast:- Diana Ross – Dorothy Gale;
- Mabel King – Wicked Witch of the West;
- Michael Jackson – lo Spaventapasseri;
- Lena Horne – Glinda;
- Richard Pryor – Il Mago.