The Stepfather: Scopri la Vera Storia Dietro il Film di David

I film che ruotano attorno alla figura dei serial killer esercitano un fascino particolare grazie alle complessità narrative e ai rovesci emotivi che offrono. Tali opere spesso invitano il pubblico a risolvere enigmi intricati, sfidando l’intelletto degli spettatori. Titoli iconici come Seven, Copycat, Zodiac e Hangman – Il gioco dell’impiccato rappresentano alcune delle pellicole più celebri del genere. I film ispirati a omicidi reali possiedono un’ulteriore attrattiva, con esempi significativi come Il segreto di David – The Stepfather, realizzato nel 2009 dal regista Nelson McCormick, conosciuto anche per Che la fine abbia inizio (2008).
La trama e il cast di Il segreto di David – The Stepfather
Al ritorno da una scuola militare, Michael si trova a confronto con la nuova relazione di sua madre Susan con David Harris, un uomo dai modi affabili. Progressivamente, Michael inizia a nutrire dubbi sull’identità del nuovo patrigno e avvia un’indagine personale. Scopre così che David nasconde un oscuro segreto: è un serial killer responsabile dell’eliminazione di molte famiglie. Mentre le persone del vicinato iniziano a scomparire misteriosamente, Michael deve trovare un modo per salvare sé stesso, sua madre e i suoi fratelli.
Nel film, David Harris è interpretato da Dylan Walsh, celebre per il suo ruolo in Nip/Tuck, mentre Penn Badgley veste i panni di Michael. Sela Ward interpreta Susan Harding e Amber Heard è Kelly Porter, la fidanzata di Michael. Completano il cast Jon Tenney, Skyler Samuels e Braeden Lemasters nei ruoli di Jay, Beth e Sean Harding.
La storia vera dietro al film
Il segreto di David – The Stepfather si ispira a un evento reale che risale al 9 novembre 1971. John List, un uomo della classe media del New Jersey, commise un delitto atroce, uccidendo la moglie e i tre figli adolescenti. Dopo aver messo in atto il suo piano, List pulì la casa e predispose una falsa narrazione per giustificare la scomparsa della sua famiglia. Questo singolare comportamento ha destato sconcerto e orrore nell’opinione pubblica.
List, dopo l’omicidio, attese in silenzio, con un apparente senso di normalità. Riuscì a mantenere la sua identità nascosta per quasi diciotto anni, prima di essere catturato grazie a una trasmissione televisiva. Si dichiarò inizialmente innocente, ma in seguito confessò, sebbene cercasse di giustificare le sue azioni con motivazioni religiose. Fu condannato a cinque ergastoli e il suo caso ha ispirato molte opere cinematografiche, tra cui Il segreto di David.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Il segreto di David – The Stepfather è disponibile su alcune delle principali piattaforme di streaming come Apple iTunes, Prime Video e Netflix. Per la visione, è sufficiente noleggiare il film o attivare un abbonamento. Inoltre, il film sarà trasmesso in TV giovedì 5 dicembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.