The parenting: trama, cast e finale del film su sky cinema comedy

Il panorama cinematografico del 2025 si arricchisce di un nuovo titolo che combina elementi di commedia e horror, offrendo uno sguardo originale sulle dinamiche familiari attraverso una narrazione surreale e divertente. Questo film, diretto da un regista noto per il suo stile unico, presenta una storia in cui gag familiari si intrecciano con possessioni demoniache e situazioni improbabili generate da Wi-Fi maledetti. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali riguardanti la produzione, il cast, le location e la trama di questa pellicola.
regia, produzione e protagonisti del film
regista e sceneggiatura
Il film è stato diretto da Craig Johnson, già riconosciuto per opere come Alex Strangelove. La sceneggiatura è firmata da Kent Sublette, noto per il suo stile di comicità surreale. La produzione vede coinvolti produttori di rilievo come Chris Bender, Jake Weiner, Richard Brener e Jared Ian Goldman.
cast principale e ruoli interpretati
- Nik Dodani: interpreta Rohan, il giovane che organizza un weekend tra famiglie.
- Brandon Flynn: nel ruolo di Josh, compagno di Rohan.
- Brian Cox: interpreta Frank, padre adottivo di Rohan con carattere burbero.
- Edie Falco: nei panni di Sharon, madre metodica e glaciale.
- Lisa Kudrow: interpreta Liddy, uno dei genitori più caotici.
- Dean Norris strong>: nei panni di Cliff, altro genitore piuttosto disordinato.
dove è stato girato?
I set della pellicola sono stati allestiti in Massachusetts, sfruttando case isolate in campagna per creare l’atmosfera tipica degli horror. Le scene interne sono state girate su set ricostruiti con dettagli evocativi degli anni ’80, richiamando così il passato del demone Andras. La lavorazione si è svolta nel 2022 sotto la direzione della direttrice della fotografia Hillary Spera. Le musiche originali sono state composte da Nathan Larson.
trama del film: tra gag familiari e possessioni demoniache
I protagonisti sono i fidanzati Rohan e Josh che decidono di incontrare le rispettive famiglie organizzando un weekend in una casa isolata. Mentre inizialmente si susseguono gag comiche e tensioni sociali tra le due famiglie—composte dai genitori adottivi di Rohan (Frank &Sharon)) e dai genitori di Josh (Liddy &Cliff))—la narrazione prende una piega inattesa quando il Wi-Fi della casa attiva involontariamente un antico demone tramite una password in latino. Il demone possiede Frank trasformandolo in una versione grottesca simile a Pazuzu: vomita, cammina nudo e lancia coltelli. Questa possessione diventa metafora delle nevrosi profonde delle famiglie coinvolte.
svolgimento finale ed epilogo surreale
Nella scena culminante durante una cena rituale, la possessione raggiunge il suo apice con l’intento del demone di far esplodere la casa. La relazione tra Rohan e Josh permette però di spezzare l’incantesimo; i due giovani dimostrano che l’amore può superare ogni maledizione. Il finale vede un esorcismo improvvisato attraverso un karaoke collettivo mentre Brenda, la proprietaria eccentrica della casa, scompare misteriosamente nel nulla. Le famiglie si ritrovano unite nonostante le divergenze iniziali, lasciando spazio a un senso ambiguo di pace destinato a durare fino al prossimo aggiornamento narrativo.
cast completo del film “The Parenting”
L’ensemble degli attori mescola talenti comici a interpreti più drammatici per creare un mix efficace tra nonsense e tenerezza:
- Nik Dodani: Rohan;
- Brandon Flynn: Josh;
- Brian Cox: Frank;
- Edit Falco: Sharon;
- Lisa Kudrow: Liddy;
- Dean Norris: Cliff; li >
- Parker Posey: Brenda; li >
- Vivian Bang: Sarah; li >
- Kate Avallone: Donna; li >
- Elle Kaye: Zombie Donna; li >
- Chloe Sciore: Allie; li >
- Keith R. Beck: Zombie Jamie; li >
- John Hawe: Jamie. li >
- Nik Dodani – Rohan
- Brandon Flynn – Josh
- Brian Cox – Frank
- Edit Falco – Sharon
- Lisa Kudrow – Liddy
- Parker Posey – Brenda
- Vivian Bang – Sarah
- Kate Avallone – Donna
- Elle Kaye – Zombie Donna
Li Chloe Sciore – Allie
Li Keith R. Beck – Zombie Jamie
Li John Hawe – Jamie
/ul>