The institute di stephen king svela un finale sorprendente e oscuro

Le produzioni ispirate ai lavori di Stephen King continuano a sorprendere per i loro finale spesso cupi e sconvolgenti. Tra le più recenti, un nuovo show di fantascienza si distingue per aver presentato uno dei finali più oscuri mai visti nelle trasposizioni dell’autore, lasciando gli spettatori con un senso di inquietudine e desolazione duraturi.
il finale della prima stagione de l’istituto: uno degli epiloghi più tetri di king
La conclusione della prima stagione de l’istituto, serie targata MGM+, si caratterizza per un finale profondamente pessimista. Prima che i titoli di coda inizino, il personaggio più giovane, Avery, decide di sacrificarsi per distruggere la struttura che ha rapito e sfruttato molti bambini dotati di poteri telepatici e telecinetici. Dopo aver chiesto al protagonista Luke di andarsene, Avery utilizza il suo legame mentale con gli altri giovani per mettere fine alla prigionia in modo definitivo.
il sacrificio di Avery: un gesto commovente ma inutile
Avery emerge come il personaggio più innocente e amato della serie. Il suo gesto rappresenta una delle scene più toccanti, poiché la sua morte sembra però non portare a nessun cambiamento reale nel sistema oppressivo. La conclusione suggerisce infatti che l’organizzazione malvagia alla base del complesso rimanga intatta e operativa, lasciando intendere che la distruzione di una sola struttura non sia sufficiente a smantellare l’intero network.le modifiche rispetto al romanzo originale e il loro impatto sul finale
Nell’opera letteraria originale, Stephen King conclude con una nota di giustizia poetica nei confronti dei principali antagonisti. Nella versione televisiva, invece, le scelte narrative hanno reso la fine ancora più sinistra. In particolare:
- Mrs. Sigsby, uno dei villain principali nel libro, muore in modo violento e simbolico nel romanzo; nella serie sopravvive ed entra in possesso di prove incriminanti contro il sistema.
- I principali artefici del male sono ancora vivi alla fine della stagione, lasciando aperto lo scenario per ulteriori sviluppi nelle stagioni successive.
personaggi principali presenti nella serie
- Luke (protagonista)
- Avery (il bambino sacrificabile)
- Sigsby (antagonista principale)
- Joe Freeman (figura chiave nel sistema)
- Cristina (altro personaggio centrale)
© MGM+ / Courtesy Everett Collection