The Black Phone 2: Il Sequel Sarà “Più Spaventoso” Grazie a Una Differenza Fondamentale

Il regista Scott Derrickson sta preparando il sequel di The Black Phone, rivelando un’inquietante evoluzione nella trama. Questo nuovo capitolo promette di essere decisamente “più spaventoso” del suo predecessore, grazie a una narrativa che affronterà tematiche più oscure e adulte.

Il ritorno di Finney e l’evoluzione della capacità narrativa

Il primo film si concludeva con una svolta drammatica: Finney, interpretato da Mason Thames, riesce a sconfiggere l’Arraffatore, il misterioso antagonista impersonato da Ethan Hawke. Nel sequel, il protagonista si troverà a fare i conti con nuove sfide, in un contesto di evoluzione che porta il focus dalla scuola media al liceo.

Una trama più oscura e drammatica

Nel corso di un’intervista con GamesRadar+, Derrickson ha dichiarato che il sequel avrà una dimensione “più grafica” e “più spaventosa”. Questo passaggio a un ambiente scolastico superiore richiede una narrativa che esplori in modo più profondo le sfide legate all’età adulta e alla maturazione dei personaggi.

Derrickson ha sottolineato che durante l’adolescenza si verifica un cambiamento significativo nella vita delle persone, e rivisitare i protagonisti anni dopo rappresenta un’interessante opportunità di sviluppo.

Il nuovo cast e i personaggi familiari

Il cast di The Black Phone 2 vedrà il ritorno di Thames nei panni di Finney e Hawke in quelli dell’Arraffatore, oltre a diversi membri del cast originale. Sono previsti il ritorno di:

  • GwenMadeleine McGraw
  • TerranceJeremy Davies
  • RobinMiguel Mora

Nonostante il nemico principale sia stato sconfitto, il sequel esplorerà elementi soprannaturali, introducendo nuove dinamiche e prospettive. La necessità di aumentare il fattore paura per giustificare la continuazione della storia è cruciale, specialmente alla luce del successo commerciale del primo film, che ha incassato 161,4 milioni di dollari a fronte di un budget di 16-18 milioni.

Rispondi