Thanos e doctor doom a confronto: chi ha il conteggio di vittime più alto nel mondo marvel?

Nel panorama dei villain più potenti dell’universo Marvel, due figure si distinguono per la loro capacità di causare distruzione su scala cosmica: il dittatore e scienziato Doctor Doom e il cosmico nihilista Thanos. Entrambi hanno lasciato un’impronta indelebile nel multiverso, spingendo i limiti del male e della conquista. Questo approfondimento analizza le caratteristiche, le azioni e il livello di minaccia rappresentato da ciascuno, evidenziando anche le differenze nei loro metodi e nelle conseguenze delle loro azioni.
confronto tra i principali antagonisti: doctor doom contro thanos
storie di origine contrastanti
Doctor Doom nasce in Latveria come un contadino rom che, grazie alla sua genialità e alla volontà indomabile, riesce a dominare sia la scienza avanzata che la magia. Dopo aver preso il controllo del suo paese natale, ha salvato l’anima di sua madre dal demone Mephisto e recentemente ha conquistato la Terra dopo aver sottratto a Doctor Strange il titolo di Sorcerer Supreme. La sua ambizione principale è regnare, non semplicemente uccidere, anche se non esita a eliminare chi si oppone ai suoi piani.
Thanos, invece, proviene dalla luna Titan ed è frutto di esperimenti che hanno unito biologia degli Eternals con quella dei Devianti. Scelto dalla personificazione cosmica della Morte, Thanos diventa un predatore dell’universo, mosso da una profonda ostilità verso ogni forma di vita e dal desiderio di potere assoluto. Ha perseguito i manufatti più potenti del cosmo sacrificando miliardi di vite per soddisfare la sua ossessione per Lady Morte.
conta delle vittime: thanos
Il gesto più iconico di Thanos si verifica nel fumetto Infinity Gauntlet (1991), quando utilizza il Guanto dell’Infinito per eliminare metà della vita nell’universo in onore di Lady Morte. In questa narrazione, egli uccide personalmente numerosi eroi come gli Avengers, gli X-Men e i Guardiani della Galassia. La portata complessiva delle sue stragi supera ogni altro villain conosciuto: nel corso delle sue imprese ha sterminato interi pianeti come Titan — distrutta con armi avanzate — e ha annientato civiltà intere come quella degli Zehoberei o dei Mercenari Ovini.
Thanos ha ucciso anche personaggi celebri quali Namor, War Machine, She-Hulk, Nova e persino suo padre Mentor. La sua sete di morte lo porta ad agire senza remore in molte occasioni: ha devastato sistemi stellari interi e combattuto contro avversari potenti usando artefatti cosmici o la propria forza sovrumana.
bilancio delle vittime: doctor doom
Doctor Doom si distingue per una serie di atrocità commesse come dittatore globale. Tra le sue imprese più note vi sono l’attacco totale contro Symkaria con massacro della popolazione fino alle bestie domestiche; guerre prolungate contro Wakanda; oltre a conflitti globali orchestrati tramite proxy o eserciti mercenari. Il suo coinvolgimento diretto nella morte include nemici storici come Baron Zemo o Captain America stesso.
Un episodio particolarmente scioccante riguarda l’uccisione della propria amata Valeria — figlia simbolica di Reed Richards — sacrificata per potenziare le sue magie oscure. Doom preferisce spesso esecuzioni personali rispetto al massacro indiscriminato; ciò rende i suoi crimini ancora più inquietanti ed efficaci nel lungo termine.
chi vince tra doctor doom e thanos?
un elemento decisivo
Sebbene entrambi abbiano mietuto vittime su scala universale, emerge un elemento fondamentale: quando Doctor Doom elimina qualcuno, questa morte tende ad essere definitiva. Al contrario, molte uccisioni compiute da Thanos vengono successivamente annullate attraverso interventi multiversali o manipolazioni temporali — come avviene in Infinity Gauntlet o Secret Wars, dove le realtà vengono ricostruite o ripristinate.
Doom ha lasciato tracce permanenti sulla realtà: Earth-44131 rimane distrutta senza possibilità di recupero secondo Iron Man #15 (2022). Per questo motivo si può affermare che Doom detiene il record del maggior numero di morti permanenti, confermato anche dalla sua stessa fama presso Lady Morte come “il suo più grande servitore”.
l’impatto del multiverso sulle valutazioni finali
le varianti multipli complicano tutto
L’inclusione delle diverse versioni alternative dei due villain rende difficile stabilire chi abbia causato più morti complessivamente. In Avengers #53, ad esempio, il multiverso vede un Doom Supremo bruciare migliaia di pianeti contemporaneamente; mentre in altri racconti Thanos distrugge l’intera realtà solo per poi ricrearla da zero.
Le sue imprese includono l’annientamento (e ricostruzione) totale dell’universo conosciuto o attacchi ai multiversi paralleli con obiettivi diversi.
Nonostante ciò, si può sostenere che la natura sistematica e calcolata dei crimini di Doom — spesso motivati dall’ambizione personale piuttosto che dalla semplice sete di morte — abbia prodotto danni duraturi molto superiori rispetto alle stragi temporanee operate da Thanos.
- Personaggi principali:
- – Thanos
- – Doctor Doom
- – Lady Morte (come referente spirituale)
- – Reed Richards (antagonista/alleato)