Superman uccide i genitori in un colpo di scena nell’universo oscuro

Contenuti dell'articolo

Le recenti narrazioni del universo DC hanno portato alla luce un’interpretazione inedita e disturbante della figura di Superman, inserendolo in scenari estremamente oscuri e complessi. Questa versione, nota come Absolute Superman, presenta una visione più cruda e psicologicamente intensa del celebre eroe, approfondendo aspetti meno conosciuti della sua storia e delle sue emozioni. Analizzeremo le principali caratteristiche di questa reinterpretazione, focalizzandoci sulla trama, sui personaggi coinvolti e sulle implicazioni narrative.

la narrazione di absolute superman: un’interpretazione dark del mito

il contesto narrativo e le tematiche principali

Absolute Superman #11, scritto da Jason Aaron con disegni di Carmine Di Giandomenico, si distingue per il suo tono particolarmente cupo. La storia si svolge all’interno della mente tormentata di Superman, che rivive continuamente la distruzione di Krypton. In questa versione alternativa, l’eroe è intrappolato in un ciclo infinito di incubi che ripropongono le sue peggiori paure e traumi.

Il protagonista sogna di essere giudicato dalla Science League, l’organizzazione che ha condannato Krypton alla distruzione, con i suoi genitori Jor-El e Lara che vengono condannati a sospese nel cielo sopra Kandor per un secolo. La scena più sconvolgente vede Superman disintegrare i corpi dei genitori con un potente raggio energetico, mentre gli altri membri della League si sciolgono al calore. Questa sequenza avviene esclusivamente nella sua mente, ma la sensazione di realismo è così intensa da essere percepita come autentica dal personaggio stesso.

le implicazioni psicologiche e simboliche

Nella narrazione, Superman viene descritto come affetto da una forma estrema di trauma infantile combinata alle torture subite sotto l’esperimento di Brainiac. Questo stato mentale lo porta a rivivere costantemente uno scenario apocalittico: la distruzione del suo pianeta natale.

L’aspetto più inquietante riguarda il fatto che questa scena rappresenta la 575ª volta in sei ore che Superman uccide i suoi antenati kryptoniani nelle sue allucinazioni. Il ciclo potrebbe protrarsi per migliaia di ripetizioni, sottolineando quanto sia disturbante questa versione alternativa rispetto alle storie tradizionali.

una riscrittura dell’origine: tra realtà e tragedia

dettagli innovativi sulla nascita dell’eroe kryptoniano

Absolute Superman non reinventa completamente la storia dell’esplosione di Krypton ma apporta modifiche significative alla sua interpretazione. In questa versione, Jor-El appare come un cittadino della classe operaia che tenta disperatamente di salvare suo figlio contro ogni previsione. Le sue ultime azioni sono considerate atti di ribellione contro il regime oppressivo del pianeta natale.

L’evacuazione riuscita dei genitori verso la Terra assume quindi un valore ancora più profondo: non solo sopravvivono alla catastrofe ma muoiono subito dopo aver raggiunto la sicurezza. Questo rende il senso del sacrificio molto più intenso e aggiunge peso alle responsabilità dell’eroe.

A differenza delle versioni canoniche, Kal-El ricorda chiaramente il sacrificio dei genitori fin dall’infanzia. Tale memoria rafforza il suo rispetto per la vita e alimenta la sua volontà di opporsi al male senza cedere alla sfiducia o al cinismo.

sfruttare il trauma: i nemici approfittano delle vulnerabilità

I cambiamenti apportati alla backstory permettono ai villain come Ra’s al Ghul e Brainiac di manipolare le fragilità emotive dell’eroe kryptoniano. Enemies come Peacemaker Smith possono sfruttare l’impegno incessante di Superman nel preservare ogni forma di vita per indebolirlo ulteriormente.

A livello narrativo, questo aspetto rende Absolute Superman meno controllato rispetto alla controparte tradizionale; potrebbe portare a conseguenze imprevedibili una volta che l’eroe si sveglierà da uno stato indotto artificialmente.

personaggi principali coinvolti nella serie

  • Jor-El
  • Lara Lor-Van (Lara)
  • Kai-El (Superman)
  • Brianiac (antagonista)
  • Ra’s al Ghul (antagonista)
  • Pechmaker Smith (nemico)

Date d’uscita: 3 settembre 2025
Editore: DC Comics
Titolo: Absolute Superman #11

Rispondi