Superman e il mistero della sua identità segreta nei film e nelle serie dc

Il personaggio di Superman rappresenta uno degli eroi più iconici e riconoscibili nel panorama dei fumetti e delle produzioni cinematografiche. La sua identità segreta di Clark Kent costituisce un elemento fondamentale della narrazione, ma ci sono numerosi momenti nelle varie trasposizioni in cui questa identità avrebbe dovuto essere svelata. La presenza di elementi come il classico occhiale che cela il volto del supereroe alimenta spesso l’illusione che tale copertura sia sufficientemente efficace.
Nel corso di molte pellicole e serie TV, Clark Kent cede occasionalmente alla tentazione di rivelare la propria vera natura. Nella maggior parte dei casi, questa scoperta avviene molto tardi nel racconto, lasciando spesso gli spettatori sorpresi dalla lunga durata dell’ignoranza riguardo all’identità di Superman.
Con l’avvento del nuovo DC Universe, diretto da James Gunn, si è deciso di mantenere vivo il segreto attraverso una strategia particolare: Clark Kent indosserà un paio di occhiali con proprietà ipnotiche, basandosi su un espediente già utilizzato nei fumetti. Questo metodo mira a spiegare come Superman riesca a celare la propria identità senza ricorrere a trasformazioni drastiche o cambi d’abito frequenti.
Momenti chiave in cui la verità avrebbe dovuto emergere
8. Clark Kent corre davanti a un treno
Nell’originale “Superman” del 1978, si vede Clark Kent divertirsi con i propri poteri fin da giovane età. In una scena memorabile, il protagonista corre accanto a un treno in velocissima corsa, impressionando anche una giovane Lois Lane che assiste alla scena.
Sebbene Lois noti questa straordinaria performance e tenti di informare i genitori senza successo, nessuno sembra collegare questo comportamento al vero Clark Kent o al suo possibile legame con Superman.
Anche se il ragazzo mostra capacità sovrumane, nessuno fa mai cenno al fatto che possa trattarsi dello stesso individuo che diventerà l’eroe mascherato.
7. Clark Kent viene investito da un’auto e la distrugge
Nella pellicola “Superman II”, durante una scena in cui attraversa la strada per incontrare Lois Lane, Clark si frappone davanti a un taxi in corsa. In modo involontariodistrugge l’auto con le proprie capacità fisiche, lasciando tutti sbalorditi.
L’incidente avviene sotto gli occhi di Lois e del conducente, che lo apostrofano come un “freak”, mentre lui resta apparentemente impassibile e senza spiegazioni plausibili sulla forza dimostrata.
Sembra incredibile come nessuno faccia caso alle sue eccezionali doti fisiche o ponga domande più approfondite su quanto accaduto realmente.
6. Clark salva un autobus scolastico
Nella sequenza del film “Man of Steel” (2013), si osserva Clark ancora adolescente mentre interviene per salvare un autobus scolastico finito in acqua. Con uno sforzo minimo, esce dall’autobus e lo spinge verso riva con facilità impressionante.
Tale evento viene visto da Lana Lang e dagli altri studenti presenti; Non vi sono ripercussioni sulla sua reale identità né successive connessioni tra questa azione e le capacità sovrumane attribuite successivamente a Superman.
I limiti della coerenza nelle rappresentazioni delle abilità sovrumane di Clark Kent
5. Clark apre la camicia in pubblico (Superman del 1978)
Nella scena iconica dell’opera del 1978 dedicata al salvataggio di Lois Lane da parte di Superman, il personaggiosfila via i vestiti per mostrare il simbolo sul petto. Nonostante l’immagine sia diventata simbolo della cultura popolare, risulta poco credibile come Clark non venga notato mentre si toglie gli abiti nel mezzo della città.
Spostarsi nel cuore di Metropolis per cambiare sembianze sarebbe stato più logico rispetto all’effettivo momento in cui appare senza veli agli occhi dei passanti.
4. Lois innamora sia Clark sia Superman (serie TV degli anni ’90)
“Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman” illustra una relazione complessa tra i protagonisti dove Lois Lane ignora completamente l’identità segreta di Clark Kent mentre si innamora anche dell’uomo d’acciaio.
Mentre lei sviluppa sentimenti profondi per entrambi i personaggi, nulla suggerisce che possa sospettare la vera natura dell’amato giornalista o collegarlo alle imprese sovrumane viste durante le loro interazioni quotidiane.
I continui utilizzi dei poteri da parte di Clark Kent” strong>
3. Smallville – utilizzo costante dei poteri prima dell’emergere ufficiale come Superman strong > h3 >
Nella celebre serie “Smallville”, ambientata negli anni giovanili del protagonista,Clark dimostra frequentemente le sue capacità sovrumane Strong > durante tutta la narrazione.
- Cattura veicoli in caduta strong >
- Mostra velocità supersonica strong >
- Sconfigge nemici con facilità strong >
- Viene chiamato “The Red-Blue Blur” dai compagni strong >
- Mostra evidenze visive delle sue doti tramite fotografie strong >
2. Batman v Superman – scomparsa temporanea durante la morte di Superman (2016) h3 >
Nella pellicola del 2016,Clark scompare dal quadro pubblico quando Batman uccide Superman Strong > , lasciando dietro sé solo un necrologio ufficiale.
A posteriori riappare improvvisamente dopo aver superato le sue crisi personali; questa apparizione repentina solleva interrogativi sulla coerenza narrativa circa le sue reali capacità e presenza pubblica durante tutto quel periodo. p >
5. apertura della camicia davanti alla folla (Superman del 1978) h2 >
L’iconica scena del primo film dedicato a Superman vede il protagonistasfilarsi i vestiti nel mezzo della strada per mostrare il simbolo sul petto Strong>. Sebbene rappresenti uno dei momenti più memorabili della saga,
<
p class=”text-danger”>risulta difficile credere che nessuno abbia notato ciò mentre succedeva sotto gli occhi dei passanti o nei pressi delle strade affollate. p >
{“@context”:”https://schema.org”,”@type”:”Person”,”name”:”Clark Kent”,”alternateName”:[“Kal-El”,”Jonathan Kent”],”creator”:[“Joe Shuster”,”Jerry Siegel”],”firstAppearance”:”Action Comics”,”affiliation”:[“Justice League”,”Superman Family”],”race”:”Kryptonian”,”franchise”:”D.C.”}