Superman di dc dimostra che l’uomo d’acciaio era nel giusto: il buio di snyder non basta

Il personaggio di Superman continua a suscitare profonde riflessioni e reinterpretazioni nel panorama dei fumetti e dei media. La sua rappresentazione si evolve, passando da un’icona di speranza a un simbolo che può assumere connotazioni più oscure e ambigue. In questo contesto, l’ultimo ciclo narrativo di DC Comics introduce una versione radicalmente diversa del celebre eroe: il Absolute Superman. Questo nuovo protagonista si distingue per la sua potenza devastante e per un atteggiamento più aggressivo, che sfida le tradizionali percezioni del supereroe. Analizzeremo le caratteristiche principali di questa reinterpretazione, gli aspetti controversi e le reazioni del pubblico.
caratteristiche di absolute superman
una rappresentazione più cupa e intensa
La serie Absolute Superman, creata da Jason Aaron, Rafa Sandoval e Ulises Arreola, presenta un Clark Kent/Kal-El molto diverso rispetto alle versioni precedenti. Qui, il personaggio emerge come un eroe che agisce in modo più brutale, spesso compiendo miracoli impossibili per aiutare operai oppressi o sfruttati. Questa figura si avvicina a quella di un divino, tanto da essere scambiato per una sorta di falso dio.
Il racconto mostra Kal-El in esilio, nascosto dal mondo mentre cerca di mantenere segreta la propria identità e i propri poteri. Quando decide di rivelarsi pubblicamente, la reazione della società è sorprendentemente dura e spietata.
il divenire di superman come un angelico salvatore
dalla visione ispirata da man of steel alla nuova interpretazione divinizzata
Nelle opere come Man of Steel, Clark viene rappresentato come un viaggiatore curioso ma riluttante all’idea di mostrarsi al pubblico. La versione cinematografica accentua questa immagine, trasformandolo in un vagabondo che utilizza nomi falsi per proteggersi. Nella narrativa a fumetti dell’Absolute Superman, invece, Kal-El si presenta come un protettore invisibile che interviene salvando vite senza mai apparire apertamente.
I primi episodi della serie evidenziano come questo eroe compia atti quasi soprannaturali in favore degli oppressi — tra cui disarmare o ferire brutalmente chi tormenta i lavoratori — portando molti a considerarlo una presenza divina o sovrannaturale.
superman e l’atteggiamento divino e contestato
la proiezione divina e la crescente controversia pubblica
Nell’universo narrativo dell’Absolute Superman, i cittadini iniziano a rivolgersi al loro eroe con atteggiamenti quasi religiosi: pregano per lui o lo considerano una presenza soprannaturale che osserva ogni cosa.
Questo fenomeno suscita reazioni contrastanti: alcuni vedono in lui un messaggero celestiale; altri temono il suo potere incontrollabile.
L’aspetto più inquietante riguarda il desiderio espresso da alcune persone: pregano affinché Superman possa perdere il controllo sulla propria furia contro i malvagi — intesi non più come supercriminali ma come governi mondiali oppressivi o dittature crudeli.
superman e la fede degli oppressi
le suppliche affinché scaten la sua ira distruttiva
Uno dei momenti più intensi della serie si verifica quando Lois Lane — agente della malvagia Lazarus Corporation — cerca Superman ripercorrendo le sue gesta eroiche passate.
Gli abitanti aiutati dal supereroe condividono una fede particolare: sperano nella sua furia, desiderando che sia costretto ad abbandonare ogni freno in nome della giustizia assoluta.
In questa narrazione, il desiderio collettivo è che Superman vada oltre il limite umano, eliminando definitivamente le forze malvagie con mezzi estremamente violenti.
confronto tra dc’s absolute universe e zack snyder’s dceu
un approccio più realistico ed ottimista rispetto a snyder
Sebbene Zack Snyder abbia dipinto Superman come una figura complessa ma fondamentalmente positiva — ispirandosi anche ai fumetti come Superman: Birthright — l’universo alternativo dell’Absolute Universe propone uno scenario molto più pessimista. Qui, l’immagine dell’eroe si trasforma in quella di un’entità capace di scatenare violenza senza remore.
Nel suo universo originale, Snyder ha mostrato i timori delle persone verso l’incredibile potere del kryptoniano; nell’attuale saga DC si manifesta invece una richiesta collettiva perché tale potenza venga usata contro chi merita punizione definitiva.
L’approccio oscuro dell’Absolute Superman pone domande etiche importanti sul confine tra bene e male nel mondo dei supereroi: fino a che punto può spingersi l’intervento umanitario? E quale sarà il prezzo della presunta “giustizia”?
- Spoiler: Personaggi principali includono:
- – Clark Kent / Kal-El / Superman;
- – Lois Lane;
- – Batman;
- – Wonder Woman;
- – membri del cast secondario coinvolti nelle trame oscure;