Superman di david corenswet ricrea una scena iconica di christopher reeve e dimostra il genio di james gunn

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film dedicato a Superman, prodotto da DC Studios e diretto da James Gunn, rappresenta un momento di grande attesa nel panorama cinematografico. Presentato con un trailer completo, il film segna il debutto della nuova fase del DC Universe, sostituendo l’originario DCEU. Questa produzione introduce un Superman già affermato nella sua carriera, senza concentrarsi sulle origini, ma evidenziando le prime esperienze di Clark Kent come eroe.

anteprima del trailer di superman 2025

contenuti principali del trailer

Il trailer più recente offre una combinazione di sequenze d’azione e momenti emotivi che delineano i temi e la trama del film. Superman si trova al centro di una campagna diffamatoria—probabilmente orchestrata da Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult—dopo aver intervenuto in un conflitto internazionale. Sebbene abbia salvato numerose vite, la sua azione ha sollevato controversie diplomatiche, poiché è stato percepito come rappresentante degli Stati Uniti.
Nel video vengono inoltre mostrati dettagli sul gruppo dei Justice Gang, composto da eroi con caratteristiche più aziendali: Hawkgirl (Isabella Merced), Green Lantern (Nathan Fillion) e Mr. Terrific (Edi Gathegi). Sono presenti anche nuovi personaggi mai apparsi nei teaser precedenti come Martha Kent ed Eve Teschmacher. La scena in cui Lex invade la Fortezza della Solitudine insieme alla sua alleata, l’Ingegnere, arricchisce ulteriormente il quadro narrativo.
Krypto il Superdog si distingue ancora una volta come elemento affascinante: si vede mentre coccola Clark e protegge la fortezza dal suo assente.

david corenswet ricrea la scena iconica della trasformazione di superman di christopher reeve

il momento chiave nel trailer

Nell’apertura del trailer si assiste a un momento molto simile a quello del film originale del 1978: Clark acconsente a essere intervistato da Lois Lane (Rachel Brosnahan). In questa scena viene svelato che Lois conosce già l’identità segreta di Clark—un dettaglio che richiama le sequenze storiche interpretate dall’indimenticabile Christopher Reeve.
Corenswet dimostra abilmente una sottile ma significativa differenza nel modo di parlare e nella postura quando interpreta Superman rispetto a Clark Kent. Quando Lois lo chiama Superman durante l’intervista, lui si raddrizza e assume un atteggiamento più deciso, richiamando i gesti distintivi dell’attore originale. Questo piccolo gesto suggerisce che il nuovo interprete intende catturare quella stessa dualità tra i due ruoli che rese Reeve uno dei più iconici attori nel ruolo.

perché la trasformazione di christopher reeve deve essere riprodotta

l’importanza della performance originale

La scena in cui Reeve passa dall’interpretare Superman a Clark Kent è diventata simbolo grazie alla sua capacità di cambiare voce, postura e atteggiamento con naturalezza. La sua performance ha definito uno standard difficile da superare; persino il suo stesso figlio, Matthew Reeve, ha dichiarato questa sequenza come preferita tra le interpretazioni paterne nel ruolo dell’Uomo d’acciaio.
Reeve riusciva a rendere credibile la doppia identità nonostante l’assenza di maschere o costumi complessi: bastavano pochi cambiamenti nella voce e nei gesti per distinguere nettamente i due personaggi. Questo approccio rendeva plausibile la duplicità di Clark rispetto a Superman agli occhi degli spettatori e aiuta anche gli altri personaggi—come Lois Lane—a credere alla loro differenza esteriore.

l’importanza della dualità per superman

Sebbene in molti adattamenti televisivi o cinematografici sia stato sottolineato come Superman possa sembrare poco convincente senza maschere o trucchi elaborati, la caratterizzazione basata su posture opposte e toni diversi permette comunque una distinzione credibile tra le identità. Nel film del 2025 si mostra che Clark mantiene ancora questa dualità: pur sapendo che Lois conosce il suo segreto, deve continuare a usare strategie sottili per nascondersi dal resto del mondo.

L’approccio adottato dalla serie prequel Smallville, dove Clark diventa più ingenuo e goffo per confondere gli altri sulla propria vera natura, trova riscontro anche nelle intenzioni narrative attuali. Corenswet sembra voler enfatizzare questa differenziazione attraverso i suoi modi di fare: dai gesti alle espressioni facciali.

james gunn e la maestria nel delineare il personaggio di superman

Sempre attraverso piccoli dettagli come tono vocale e postura — elementi fondamentali per rendere autentico il personaggio — James Gunn dimostra una profonda conoscenza delle sfumature necessarie per creare un Superman credibile e vicino alle radici umane. La scena in cui Corenswet spiega che “non rappresentava nessuno tranne sé stesso” durante un confronto con Lois mette in luce come il nuovo interprete voglia trasmettere l’immagine di un eroe moralmente saldo ma anche imperfetto.

Poi ci sono momenti significativi in cui si evidenzia quanto i valori familiari siano centrali per Superman: nel trailer appare infatti una scena toccante tra Clark e suo padre Jonathan Kent (interpretato probabilmente da attori scelti con cura), dove quest’ultimo afferma “Le tue scelte ti definiscono davvero”. Questo elemento umano sottolinea quanto James Gunn voglia presentare Superman non solo come figura potente ma anche profondamente radicata nei valori morali condivisi con i suoi genitori terrestri.

  • Diversi membri del cast:
  • Nathan Fillion – Green Lantern
  • Edi Gathegi – Mister Terrific / Mr. Terrific
  • Rachel Brosnahan – Lois Lane
  • Nicholas Hoult – Lex Luthor
  • Isabella Merced – Hawkgirl
  • I membri aggiuntivi includono Frank Grillo, Sara Sampaio ed altri ancora.

Rispondi