Superman batte i dinosauri al box office italiano

l’andamento del box office italiano tra Superman e Jurassic World
Il panorama cinematografico estivo in Italia è caratterizzato da un acceso confronto tra due grandi produzioni: il film di Superman, diretto da James Gunn, e il nuovo capitolo della saga di Jurassic World – La rinascita. Dopo un periodo di sfida diretta, i dati più recenti evidenziano come il cinecomic DC abbia riconquistato la vetta delle preferenze del pubblico, superando temporaneamente i dinosauri della Universal. Analizziamo gli ultimi risultati al botteghino, le performance internazionali e l’andamento delle altre uscite di rilievo.
risultati aggiornati al box office italiano
superman supera jurassic world: i numeri recenti
Nel weekend compreso tra giovedì 17 e domenica 20 luglio, Superman – Legacy ha incassato circa 1.004.397 euro, portando il totale raccolto nel nostro Paese a circa 3.695.836 euro. Questo risultato rappresenta un miglioramento rispetto alla prima settimana di programmazione, quando era stato superato da Jurassic World – La rinascita. Sebbene ancora inferiore alle aspettative iniziali, si tratta di una crescita significativa rispetto all’esordio.
A livello globale, il film ha già superato i 407 milioni di dollari, con oltre 235 milioni solo nel mercato statunitense. Questi dati confermano la buona ricezione internazionale del cinecomic.
performance di Jurassic World – La rinascita e confronto con i precedenti capitoli
Nell’ultimo fine settimana, il film con dinosauri ha raccolto circa 863.581 euro, portando il totale in Italia a oltre 8,6 milioni di euro. Rispetto ai risultati del precedente capitolo della saga, «Jurassic World – Il dominio»», che nel 2022 aveva concluso a circa 8,1 milioni di euro, questa nuova uscita supera le aspettative iniziali ma resta ancora lontana dal record stabilito da «I am the king of destruction»», che nel 2018 raggiunse quota 10,6 milioni.
dettagli sulle altre pellicole in classifica e tendenze del weekend
audiovisivi emergenti e performance estere delle produzioni italiane
Sul podio si posiziona anche una nuova uscita horror: “Sono cose che hai fatto“, distribuito da Eagle Pictures, che ha incassato oltre 264.899 euro. Considerando anche le anteprime, il totale sale a circa 326.707 euro.
Pressoché stabile rimane la posizione di “Lilo & Stitch – Il ritorno dell’amore”“, che continua a crescere e si avvicina ai 22 milioni di euro , attestandosi attualmente a oltre 21.952.217 euro .
A livello internazionale si segnalano ottimi risultati per “Jurassic World – La rinascita”, che ha già superato i 650 milioni di dollari globalmente.
Anche tra le nuove uscite si evidenziano:
- “Unicorni”: film italiano presentato anche al Giffoni Film Festival con un incasso iniziale di circa 61.037 euro
- “100 litri di birra”: commedia finlandese con uno sviluppo incassistico pari a 37.079 euro
sintesi degli andamenti complessivi e prospettive future
I dati complessivi del weekend tra il 17 e il 20 luglio indicano un totale di circa 3.449.018 euro e oltre 450mila presenze . Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra una diminuzione del 31%, ma in confronto allo stesso intervallo del 2024 si osserva invece una crescita del 23%.
L’attenzione degli spettatori sarà rivolta principalmente all’arrivo de “I Fantastici quattro: Gli inizi”, previsto nelle sale per mercoledì 23 luglio.
personaggi principali presenti nella scena cinematografica attuale:
- – Superman / Clark Kent (interpretato da actor non specificati)
- – Dinosauri protagonisti in “Jurassic World”
- – Scarlett Johansson nei panni della protagonista in “Jurassic World”
- – Mahershala Ali come membro del cast principale in “Jurassic World”
- – Brad Pitt protagonista in “F1 Il film”
- – Personaggi principali de “Lilo & Stitch”
- – Regista James Gunn per “Superman – Legacy”
- – Registi delle altre produzioni citate (non specificati)