Stunt dell’aereo in Mission: Impossible – Rogue Nation, ecco come Tom Cruise lo ha realizzato

Contenuti dell'articolo

le acrobazie di tom cruise: un esempio di audacia e professionalità

Le imprese di Tom Cruise nel campo delle scene d’azione sono diventate un simbolo di coraggio, abilità e determinazione. La sua capacità di eseguire personalmente alcune delle sequenze più pericolose sul set ha contribuito a consolidare il suo status di superstar internazionale. Questo articolo analizza alcune delle acrobazie più iconiche realizzate dall’attore, con particolare attenzione alla scena aerea in Mission: Impossible – Rogue Nation, che ha suscitato grande scalpore per la sua spettacolarità e i rischi coinvolti.

le imprese estreme di tom cruise nei film d’azione

una lunga lista di imprese ad alto rischio

Tom Cruise si distingue per aver portato sul grande schermo sequenze d’azione che richiedono una preparazione estrema e un coraggio fuori dal comune. Tra le più note, spiccano le scalate senza protezioni su montagne o edifici altissimi, come quelle viste in Mission: Impossible 2, oppure le discese con la moto da precipizi elevati, come nel recente Mission: Impossible – Dead Reckoning. Queste performance sono frutto di allenamenti rigorosi e della collaborazione con esperti del settore stunt.

la scena dell’aereo in mission: impossible – rogue nation: dettagli tecnici e rischi affrontati

dettagli sulla ripresa dell’acrobazia aerea

Nella scena iniziale di Mission: Impossible – Rogue Nation, l’agente Ethan Hunt, interpretato da Cruise, si lancia sull’aereo cargo durante una missione a Minsk. La sequenza è stata girata senza l’uso massiccio di effetti digitali, preferendo riprese reali che mostrano l’attore appeso all’esterno del velivolo in volo. La produzione ha deciso di inserire questa scena nella sceneggiatura solo dopo aver immaginato Cruise sospeso dall’aereo, grazie alla proposta diretta dell’attore stesso.

metodologia e precauzioni durante le riprese

  • L’attore era legato a un’imbracatura integrale cablata all’interno dell’aereo;
  • Sono state effettuate otto riprese diverse, con l’aereo decollato a circa 5.000 piedi;
  • L’inclinazione dell’aereo è stata modificata rispetto alle normali condizioni di decollo;
  • Sono stati adottati speciali accorgimenti tecnici, tra cui l’utilizzo di lenti a contatto protettive per gli occhi;
  • Tutte le operazioni sono state pianificate attentamente prima delle riprese ufficiali.

I rischi e la sicurezza nelle acrobazie cinematografiche reali

Sebbene sembri che Tom Cruise abbia eseguito direttamente queste acrobazie senza supporto digitale, in realtà molte operazioni sono state svolte con sistemi di sicurezza nascosti e cavi appositamente installati. La troupe ha condotto numerosi test preliminari senza l’attore per garantire condizioni ottimali durante le riprese più critiche. La dedizione del protagonista nel portare avanti queste imprese si traduce in performance autentiche che aumentano il livello di spettacolo offerto al pubblico.

personaggi, ospiti e membri del cast presenti nel film:

  • Jeremy Renner
  • Simon Pegg
  • Ving Rhames
  • Christopher McQuarrie
  • Wade Eastwood
  • Simon Pegg (Benji Dunn)

Gianmaria Cataldo – Critico cinematografico e caporedattore presso Cinefilos.it.

Rispondi