Steven Spielberg Rivela a Seth Rogen il Segreto per Lavorare con i Bambini
![](https://jumptheshark.it/wp-content/uploads/2025/02/seth-rogen-as-bennie-hugging-sammy-in-the-fabelmans.jpg)
L’approccio del regista Steven Spielberg nella lavorazione con i giovani attori ha catturato l’attenzione di Seth Rogen, attore nel film The Fabelmans. Rogen ha condiviso un aneddoto interessante riguardante il metodo di lavoro di Spielberg durante un’intervista. Si è mostrato sorpreso dalla modalità più seria e adulta con cui il regista interagisce con i bambini sul set, un aspetto che ha destato il suo interesse.
La storia di Rogen sul set di The Fabelmans
Durante le riprese di The Fabelmans, Rogen ha osservato che Spielberg non mostrava particolare sensibilità nei confronti dei giovanissimi attori, trattandoli come normali colleghi. Questa condotta ha suscitato la curiosità di Rogen, il quale ha deciso di chiedere al regista il motivo di tale approccio. Spielberg ha risposto con una massima interessante: “I bambini ascoltano sempre di più il maestro severo rispetto a quello gentile.” Quest’affermazione ha rivelato la filosofia educativa di Spielberg, che punta a ottenere il massimo dai giovani talenti.
L’importanza del ruolo di Spielberg
Il metodo di lavoro di Spielberg si pone come un esempio di professionalità nel mondo del cinema. La sua capacità di ottenere performance solide da attori, anche molto giovani, contribuisce significativamente al successo dei suoi film. Rogen ha sottolineato che il modo in cui Spielberg tratta i bambini sul set dimostra un certo livello di maturità e rispetto, permettendo così una gestione fluida del lavoro.
Le recensioni di The Fabelmans
Il film The Fabelmans ha ottenuto un punteggio notevole su Rotten Tomatoes, con un 92% di approvazione da parte della critica e un 83% da parte del pubblico. Questi risultati attestano che l’approccio di Spielberg verso i giovani attori si è rivelato efficace. La sua modalità di comunicazione diretta con i bambini, invece di risultare severa, può apparire come un modo per parlare loro in modo sincero e rispettoso, elemento che contribuisce al successo della pellicola.
In conclusione, l’esperienza di Seth Rogen con Spielberg mette in luce l’importanza di una regia consapevole e professionale, dimostrando come un atteggiamento rispettoso possa portare a risultati eccezionali anche con attori molto giovani.