Stephen King svela cosa non sopporta nei film di supereroi

l’influenza di stephen king nel cinema horror e le sue richieste per “the long walk”
Il contributo di Stephen King al genere horror si distingue per aver portato sul grande schermo alcuni dei mostri più iconici e memorabili. La sua capacità narrativa ha generato una vasta serie di adattamenti cinematografici che hanno segnato diverse generazioni, contribuendo a definire gli standard del cinema horror. Tra i personaggi più celebri, spiccano il clown Pennywise, protagonista di It, e le atmosfere inquietanti dell’Overlook Hotel in Shining. Questo rapporto duraturo tra l’autore e Hollywood ha permesso a King di esercitare un’influenza significativa anche sulle scelte creative delle produzioni.
il nuovo adattamento di “the long walk” e la visione di king sulla brutalità cinematografica
un romanzo distopico con richiami alla violenza reale
L’attesissima trasposizione cinematografica di The Long Walk, uno dei primi lavori di King scritto sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, si propone come un film estremamente crudo e fedele alla narrazione originale. Il regista incaricato è Francis Lawrence, mentre il cast comprende attori come Cooper Hoffman, David Jonsson, Ben Wang, Charlie Plummer, Judy Greer, Garrett Wareing e Roman Griffin Davis. Un elemento distintivo è la presenza di Mark Hamill, nei panni del severo sergente responsabile della sorveglianza dei partecipanti.
la richiesta esplicita di king sulla rappresentazione della violenza
Stephen King ha insistito affinché nel film fosse mostrata la brutalità delle uccisioni degli adolescenti coinvolti nella gara.Sua precisa richiesta è stata quella che le morti avvenissero sullo schermo, non fuori scena: “Sono stato chiaro: se non si mostrano le uccisioni, non bisogna farlo.” La decisione ha portato a una produzione dal forte impatto visivo e narrativo. La premessa del romanzo si basa su un’America distopica dove 100 giovani partecipano a una competizione estenuante con regole semplici ma spietate: mantenere una velocità minima di tre miglia all’ora; chi scende sotto questa soglia riceve tre ammonimenti prima dell’eliminazione definitiva mediante arma da fuoco. La vittoria finale garantisce tutto ciò che un ragazzo desidera per il resto della vita. Questa dinamica rende evidente quanto il racconto sia intriso di elementi disturbanti e realistici.
dettagli sull’adattamento cinematografico e il cast ufficiale
L’adattamento de The Long Walk, lungamente cercato senza successo fino ad oggi, vedrà finalmente la luce grazie alla regia di Lawrence. La data d’uscita prevista negli Stati Uniti è fissata al 12 settembre 2025. L’intero cast include:
- Cooper Hoffman
- David Jonsson
- Ben Wang
- Charlie Plummer
- Judy Greer
- Garrett Wareing
- Mark Hamill : interpreta il ruolo del saggio sergente che sovrintende ai partecipanti e gestisce le regole della competizione.
situazione italiana e futuro distribuzione del film in europa
Mentre negli Stati Uniti l’uscita è programmata per settembre 2025, ancora non sono state annunciate date ufficiali per l’Italia o altri paesi europei. Il pubblico potrà così confrontarsi con questa versione molto attesa, che promette un approccio fedele alla narrazione originale con un forte impatto emotivo.
Personalità principali presenti nel progetto:
- Coppper Hoffman;
- Davis Jonsson;
- Benn Wang;
- Charlie Plummer;
- Judy Greer;
- Garrett Wareing;
- Roman Griffin Davis;
- Mark Hamill;
- Nessuna conferma ufficiale circa eventuali altri ospiti o membri del cast al momento.
Data odierna: 02-09-2025.
<!–
/ Nessun script necessario /
–>