Stephen King commenta le morti nell’adattamento del bau bau: la scenadia che non dimenticherai

Il film “The Monkey”, diretto da Osgood Perkins e basato su un racconto di Stephen King, promette di essere una pellicola ricca di colpi di scena e morti spettacolari. La trama ruota attorno a due gemelli identici, Hal e Bill (interpretati da Theo James), che tentano di sfruttare un inquietante giocattolo a forma di scimmia per scopi malefici, ma si ritrovano a danneggiare le persone a loro vicine.
reazioni di stephen king alle morti nel film
Nell’ambito di un’intervista con IGN, King ha condiviso le sue impressioni riguardo alle morti presenti nel film, rivelando che alcune lo hanno fatto “urlare“, nonostante non volesse. Ha affermato:
“Umorismo e orrore sono come due gemelli siamesi. Sono molto vicini. Penso che smetta di essere divertente quando inizia a riguardarti.”
la morte della zia ida
Un esempio significativo è la morte della zia Ida, descritta da King come qualcosa che potrebbe perseguitare le persone “per il resto della vita“. In merito a questo evento ha dichiarato:
“C’è qualcosa con gli ami da pesca che non dimenticherai mai.”
l’approccio del film all’orrore
L’autore ha riflettuto sull’approccio adottato da Perkins nella rappresentazione delle morti, sottolineando come esse rispecchino la realtà in modi sorprendenti:
“Puoi svegliarti in una giornata normale e tutto può andare male. Non puoi mai sapere.”
umorismo e morte creativa
I commenti di King sul mix tra umorismo e horror nel film possono rassicurare coloro che hanno avuto esperienze negative con il genere. Perkins ha affrontato difficoltà con i produttori per via dell’unione tra commedia e orrore, solitamente considerata rischiosa. Nonostante ciò, King ha evidenziato che il livello di terrore del film non è influenzato dall’umorismo.
ospiti e membri del cast
- Theo James (Hal)
- Tatiana Maslany (Bill)
- James Wan (produttore)
- Ali Jazayeri (produttore)
- John Rickard (produttore)
- Natalia Safran (produttrice)
- Chris Ferguson (produttore)
- Fred Berger (produttore)
- Giuliana Bertuzzi (produttrice)
- Brian Kavanaugh-Jones (produttore)
L’opera cinematografica “The Monkey” si distingue per l’inserimento di elementi personali da parte del regista, il quale porta sullo schermo esperienze tragiche vissute in prima persona.
sintesi sul livello di paura nel film
Sebbene ciò che spaventa Stephen King possa non avere lo stesso effetto su altri spettatori, il film presenta situazioni inquietanti ma non necessariamente terrorizzanti per tutti. Le morti inventive unite a momenti comici offrono un’esperienza visiva unica.
The Monkey, pur essendo catalogato come horror, possiede anche elementi umoristici significativi che potrebbero attrarre diversi tipi di pubblico.
dettagli chiave sulla pellicola
- Data d’uscita: 19 febbraio 2025
- Dura: 98 minuti
- Regista: Osgood Perkins
L’attesa cresce intorno alla pellicola mentre ci si prepara ad esplorare temi complessi attraverso l’obiettivo unico del suo regista.