Stasera in tv: scopri i programmi e i film da non perdere

Contenuti dell'articolo

Programmazione televisiva di stasera: un’ampia scelta tra sport, cinema e attualità

La serata televisiva del 8 settembre 2025 presenta un palinsesto ricco e diversificato, capace di soddisfare le preferenze di ogni pubblico. Tra eventi sportivi, approfondimenti giornalistici, film di successo e documentari storici, si offre una vasta gamma di opzioni per trascorrere la serata davanti allo schermo.

Eventi sportivi in primo piano

Partita delle qualificazioni ai Mondiali 2026

Alle ore 20:30, gli Azzurri guidati da Gennaro Gattuso scendono in campo contro Israele in una sfida fondamentale per il cammino verso i Mondiali del 2026. La partita rappresenta un momento cruciale per la nazionale italiana, con grande attesa e tensione. Subito dopo il match, il telegiornale offrirà analisi e commenti a caldo.

Gara decisiva per l’Italia con Gattuso alla guida della nazionale

Approfondimenti culturali e intrattenimento

Documentari e programmi storici

A partire dalle ore 21:00, su Rai Due va in onda Formidabile Discoring: le origini, un documentario che ripercorre la nascita dello storico programma musicale degli anni ’70 e ’80. Un viaggio nel passato che unisce nostalgia e storia della televisione italiana.

Torna “Un posto al sole” e altri classici della sera

Sulla rete Rai Tre alle ore 20:50 ritorna Un posto al sole, con l’episodio numero 6771. A seguire, alle ore 21:20, viene trasmesso Dog Days, una commedia americana che intreccia storie di amore, amicizia e vita quotidiana attraverso il filo conduttore degli animali domestici.

Programmi d’approfondimento politica ed economia

Su Rete Quattro alle ore 21:20 si svolge l’appuntamento con Quarta Repubblica, condotto da Nicola Porro. Il talk show affronta temi caldi legati alla politica e all’economia, coinvolgendo ospiti ed eseguendo servizi d’inchiesta.

Cinema e serial americani in prima visione

Episodi esclusivi di serie tv action

Dopo gli episodi di NCIS trasmessi nel pomeriggio, sono previsti tre nuovi episodi inediti di Chicago P.D., disponibili in prima visione assoluta. Una proposta ideale per gli appassionati di azione intensa e ritmo serrato.

I grandi classici del cinema internazionale

Per gli amanti del cinema d’autore internazionale o delle storie romantiche magiche, sono proposti diversi titoli:

  • The Missing, western drammatico diretto da Ron Howard con Cate Blanchett e Tommy Lee Jones (Rai Movie)
  • La casa sul lago del tempo, romantico con Sandra Bullock e Keanu Reeves (La5)
  • World War Z, film apocalittico con Brad Pitt (Canale 20)
  • Don’t Look at the Demon, horror firmato Brando Lee (Rai4)
  • Il patto dei lupi, azione-mistero con Monica Bellucci e Vincent Cassel (Iris)
  • Saranno famosi (Fame), cult musicale diretto da Alan Parker (TwentySeven)

Mondi sentimentali, commedie italiane ed eventi storici
Su vari canali vengono proposti anche film dedicati a tematiche familiari o ambientate nel passato storico del Paese:

  • Ti guardo: opera emozionante di Lorenzo Vigas (Rai5)
  • Un matrimonio all’inglese: commedia romantica con Jessica Biel e Colin Firth (LA7D)
  • Nina Dobrev e Vanessa Hudgens in Dog Days: commedia corale ambientata a Los Angeles (Rai)

classici della commedia hollywoodiana sulla prima serata tv italiana

  • Il diavolo veste Prada: interpretato da Meryl Streep nei panni della potente Miranda Priestly; uno dei film più amati delle ultime stagioni.
  • Spose improbabili: “Prima o poi mi sposo”, romantic comedy con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey.

dettagli sugli spettacoli più adrenalinici della serata

  • The Expatriate: thriller d’azione con Aaron Eckhart su Cielo;

L’offerta televisiva del lunedì si conferma come una combinazione equilibrata tra contenuti leggeri, approfondimenti culturali ed emozioni forti attraverso produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali.

Personaggi principali presenti nella programmazione:

  • – Gennaro Gattuso – allenatore nazionale italiana calcio;
  • – Jessica Biel – attrice protagonista in Un matrimonio all’inglese;
  • – Colin Firth – attore protagonista nello stesso film;
  • – Sandra Bullock – star de La casa sul lago del tempo;
  • }
    – Keanu Reeves – interprete principale in La casa sul lago del tempo;

Rispondi