Starship di Star Trek: le 12 migliori classificate dal peggiore al migliore

Il franchise di Star Trek ha visto la creazione di numerosi e iconici astronavi, specialmente durante l’era di Paramount+. Questa evoluzione ha portato all’introduzione di navi che sono diventate punti di riferimento nella storia della serie, grazie anche a design innovativi e caratteristiche distintive. In questo articolo vengono analizzate alcune delle navi più significative apparse dal 2017 ad oggi, evidenziando il ruolo che ricoprono all’interno del vasto universo di Star Trek.
la nave di san in star trek: section 31
San (interpretato da James Hiroyuki Liao) rappresenta uno dei personaggi più interessanti introdotti in Star Trek: Section 31. La sua lunga relazione con l’Imperatrice Philippa Georgiou rivela dettagli sulla cultura e le dinamiche politiche dell’Impero Terrano nell’Universo Specchio. La nave di San appare molto meno dettagliata; si vede principalmente la plancia, che sembra composta da spazi vuoti o poco definiti.
Pochissime scene mostrano l’esterno della nave, rendendo difficile valutare dimensioni e capacità operative. La distruzione della nave senza mostrare l’equipaggio solleva dubbi sulle sue reali dimensioni e funzionalità. La perdita del personale rende impossibile conoscere con precisione le potenzialità dell’astronave.
l’USS Stargazer in Star Trek: Picard
L’USS Stargazer, protagonista nelle stagioni 2 e 3 di Star Trek: Picard, rappresenta un esempio avanzato dell’evoluzione tecnologica della Flotta Stellare. Combina tecnologia Borg e Starfleet, risultando un vascello potente ma esteticamente meno elegante rispetto ad altri modelli classici. Le quattro nacelle conferiscono al design un aspetto imponente, anche se meno raffinato.
Pilota da Jean-Luc Picard (Patrick Stewart), questa nave è stata la prima a integrare tecnologie Borg. La sua vulnerabilità alle minacce borg è stata evidente quando Dr. Agnes Jurati (Alison Pill), sotto il controllo della Regina Borg, ne ha preso temporaneamente il comando. Sebbene questa situazione abbia salvato vite federali, evidenzia i rischi legati alla tecnologia integrata.
la discarica spaziale in Star Trek: Section 31
La nave nota come garbage scow, presente in Star Trek: Section 31, si distingue per il suo stato fatiscente e disordinato. Questo ambiente caotico crea una cornice interessante per le missioni del team diretto da Philippa Georgiou, costretto a compiere riparazioni d’emergenza e operazioni creative su una nave estremamente malridotta.
A livello estetico, però, la scow appare molto generica; dall’esterno sembra semplicemente una massa di scatoloni arrugginiti con interni labirintici fatti di corridoi sporchi. La mancanza di caratteristiche distintive rende questa astronave poco riconoscibile rispetto ad altre navi futuristiche del franchise.
l’USS Protostar in Star Trek: Prodigy
L’USS Protostar, protagonista nella prima e seconda stagione di Star Trek: Prodigy, rappresenta uno dei progetti più innovativi dal punto di vista tecnologico. Dotata di un motore a protostella capace di attraversare gli spazi interstellari in tempi brevissimi, questa nave promette rivoluzioni nel viaggio spaziale.
Presenta anche alcuni limiti importanti; tra questi spicca la presenza del cosiddetto Living Construct, un’entità digitale che funge da virus informatico capace di attaccare i sistemi della nave stessa. Questa vulnerabilità ha causato problemi rilevanti durante le missioni ed è rimasta come elemento critico nel design complessivo dell’astronave.
L’USS Prodigy: evoluzione rispetto alla Protostar Class
Nella seconda stagione dello stesso show, compare l’USS Prodigy, versione migliorata rispetto alla precedente Protostar. Non ospita il pericoloso Living Construct ed è considerata un’evoluzione positiva nel progetto delle navi della classe Protostar.
Sebbene abbia poca visibilità sullo schermo, questa astronave si ispira al modello originale USS Voyager guidato dalla comandante Janeway ed include elementi estetici come una silhouette più snella e l’aggiunta di una quinta nacella – dettaglio che ne aumenta l’impatto visivo senza appesantire il design complessivo.
- Nomi: Personaggi principali coinvolti nelle nuove astronavi include:
- – Captain Rios (Star Trek: Picard)
- – Admiral Janeway (Star Trek: Voyager / Prodigy)
- – Captain Chakotay (Prodygy)
- – Michelle Hurd nei panni della comandante Raffaela Musiker (Picard)