Star trek 6: cosa è successo all’originale equipaggio di kirk e la conclusione spiegata

Star Trek VI: The Undiscovered Country rappresenta l’ultimo viaggio del Capitano James T. Kirk (interpretato da William Shatner) a bordo dell’USS Enterprise, celebrando il 25° anniversario di Star Trek: The Original Series nel 1991. Diretto da Nicholas Meyer, con una sceneggiatura scritta dallo stesso Meyer e da Denny Martin Flynn, il film narra come Kirk e l’USS Enterprise-A scoprano un complotto volto a impedire la pace tra l’Impero Klingon e la Federazione Unita dei Pianeti.
Il complotto di Star Trek VI per fermare la pace tra Klingon e Federazione
Dopo l’esplosione della luna Klingon, Praxis, avvenuta nel 2293, l’Impero Klingon è stato costretto a intraprendere colloqui di pace con la Federazione. Il Capitano Spock (Leonard Nimoy) ha negoziato i termini di pace con il Cancelliere Gorkon (David Warner) e ha proposto di ospitare i Klingon a bordo dell’USS Enterprise-A, nonostante le riserve del Capitano Kirk.
- Kirk (William Shatner)
- Spock (Leonard Nimoy)
- McCoy (DeForest Kelley)
- Sulu (George Takei)
- Azetbur (Rosanna DeSoto)
- Gorkon (David Warner)
- Cambiatore Chang (Christopher Plummer)
- Valeris (Kim Cattrall)
- Carta Cartwright (Brock Peters)
- Kurtwood Smith – Presidente della Federazione
La strategia del complotto klingon
I dissidenti all’interno delle potenze galattiche temevano che la fine delle ostilità avrebbe destabilizzato la galassia. Il generale Chang (Christopher Plummer) orchestrava il piano per incastrare Kirk come assassino del Cancelliere Gorkon. I piani includevano anche l’assassinio del Presidente della Federazione durante la Conferenza di Khitomer.
Come l’Enterprise ha sventato il complotto klingon
Mentre Kirk e McCoy erano imprigionati su Rura Penthe, Spock scoprì che l’Enterprise non poteva aver attaccato Kronos One. Con astuzia, si rese conto che gli assassini di Gorkon erano ancora a bordo dell’Enterprise. Dopo essere stati salvati, Kirk riuscì a smascherare Valeris come complice.
L’intervento di Spock e Kirk
Nella scena più controversa del film, Spock utilizzò un collegamento mentale per estrarre informazioni da Valeris riguardo ai suoi complici. L’USS Enterprise riuscì infine a distruggere la nave klingona guidata dal generale Chang.
L’epilogo di Star Trek VI e le sue conseguenze
L’accordo di pace tra Klingoni e Federazione segnò un’importante transizione nella storia di Star Trek. La trama gettò le basi per le relazioni future tra i due popoli nell’universo narrativo successivo.
Destini separati dei personaggi principali dopo Star Trek VI
Dopo gli eventi raccontati in Star Trek VI: The Undiscovered Country , il destino dei membri dell’equipaggio dell’Enterprise si separò nettamente. In particolare,
Kirk trovò una morte eroica in Star Trek Generations mentre cercava di salvare Veridian III.
- Kirk – William Shatner
- Spock – Leonard Nimoy
- McCoy – DeForest Kelley
- Sulu – George Takei
- Uhura – Nichelle Nichols
- Chekov – Walter Koenig
- Chang – Christopher Plummer
- Valeris – Kim Cattrall
Inoltre,
Altri Personaggi:
Azetbur: Rosanna DeSoto
Presidente della Federazione: Kurtwood Smith
Colonel West: Rene Auberjonois
Admiral Cartwright: Brock Peters