Squadra omicidi Barcellona: trama, cast e finale del film in onda su Rai 2

Contenuti dell'articolo

Un’indagine che approfondisce le ferite aperte della storia recente di Spagna, il film Squadra omicidi Barcellona: Madri silenziose si presenta come un intenso noir internazionale. Diretto nel 2023 e trasmesso in Italia su Rai 2, il film affronta un tema di grande impatto emotivo e storico: la sistematica sottrazione di neonati durante il regime franchista. Ambientato nella vivace ma complessa città di Barcellona, il racconto si sviluppa attraverso un duplice omicidio che riporta alla luce uno dei capitoli più oscuri della storia spagnola, facendo emergere questioni di crimine, memoria e giustizia mai completamente soddisfatte.

regia, produzione e interpreti principali del film

regia e produzione

Il progetto è firmato da Andreas Herzog, regista noto per aver diretto numerosi episodi della serie Der Barcelona Krimi. La produzione è stata realizzata dalla casa tedesca Dreamtool Entertainment, nel 2023, per conto del network pubblico ARD. In Italia, la distribuzione è affidata a Rai 2. Il cast vede protagonisti attori di rilievo internazionale:

  • Clemens Schick: Xavi Bonet
  • Anne Schäfer: Fina Valent
  • Renato Schuch: Antoni Sanchez
  • Alexander Beyer: Dr. Sánchez
  • Anton Weil: Collaboratore medico
  • Yvonne Yung Hee Bormann strong>: Lucía Blanxart
  • Carmelo Pennica strong>: Infermiere li >
    Shehab Fatoum strong>: Avvocato difensore li >
    Eva Llorach strong>: Carmen Perreiro li >
    Jordi Coll strong>: Giudice istruttore li >
    Marina Salas strong>: Suora Maria li >
    Carlos Cuevas strong>: Archivista li >
    Núria Prims strong>: Madre superiora li >

dove sono state girate le scene?

Tutte le riprese sono state effettuate in Spagna, con location principali situate nella città di Barcellona e nei suoi dintorni, in regione Catalogna.. Le ambientazioni includono antichi monasteri, austere strutture giudiziarie e quartieri storici suggestivi, elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera carica di tensione e riflessione sul passato doloroso del Paese.

sintesi della trama: tra crimine e memoria collettiva

L’introduzione al film presenta una scena drammatica: una religiosa anziana viene trovata strangolata con una garrota nel suo convento mentre prega. Poco dopo, anche un’altra monaca subisce lo stesso destino. Le indagini condotte dai detective Fina Valent e Xavi Bonet”, portano alla luce un collegamento con gli orrori commessi durante la dittatura franchista: entrambe le vittime avevano lavorato con il ginecologo Dr. Sánchez; ora sotto processo per aver sottratto centinaia di neonati alle madri considerate scomode o politicamente indesiderabili.

Sempre più coinvolta nella ricerca della verità, emerge anche la figura di Carmen Perreiro;a lungo alla ricerca del figlio rapito alla nascita. Contestualmente, si inserisce l’attività investigativa della giornalista Lucía Blanxart;battagliera nel voler smascherare i legami tra Chiesa e regime riguardo ai crimini contro l’umanità avvenuti negli anni bui.

svolgimento finale: giustizia tardiva?

Nella fase conclusiva del racconto si assiste a un climax tra i corridoi freddi del tribunale barcellonese e un vecchio convento abbandonato. I detective riescono a scoprire che l’assassino è un ex infermiere motivato da vendetta personale contro chi ha partecipato agli abusi dell’epoca. La testimonianza della giornalistaLucía Blanxarte un documento ritrovato daCarmen Perreiroportano all’arresto dell’imputato. La narrazione si chiude con l’inizio del processo controSánchez, simbolo di una giustizia finalmente arrivata troppo tardi ma necessaria per rompere il muro del silenzio.

cast completo: interpreti principali ed ensemble internazionale

L’ensemble degli attori coinvolti combina talenti tedeschi e spagnoli, offrendo interpretazioni intense che rendono credibile ogni sfumatura emotiva:

  • Clemens Schick: Xavi Bonet;
  • Anne Schäfer: Fina Valent;
  • Renato Schuch: Antoni Sanchez;
  • Beyler Alexander: Dr. Sánchez;
  • Aanton Weil: Collaboratore medico;
  • Zvonne Yung Hee Bormann: Lucía Blanxart;
  • Carmelo Pennica: Infermiere;
  • Thehab Fatoum: Avvocato difensore;
  • Evo Llorach: Carmen Perreiro;
  • Xordi Coll: Giudice istruttore;
  • Mari­na Salas: Suora Maria;­li
  •  Carlos Cuevas: Archivista; 
  • >

  •  Núria Prims : Madre superiore ;

)

Rispondi