Spider-man di tom holland e batman di robert pattinson: la grande controversia che li unisce

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni cinematografiche e televisive dei più noti supereroi continua a suscitare grande interesse tra il pubblico e gli appassionati di fumetti. In questo contesto, si evidenziano alcune criticità riguardanti la presenza o l’assenza di figure iconiche come Batman e Spider-Man in specifici progetti recenti. Analizzeremo le motivazioni dietro queste scelte narrative, le implicazioni per le rispettive franchise e le possibili strategie future per correggere tali mancanze.

il ruolo di robert pattinson nel universo di batman

l’espansione del franchise con “the penguin”

Nonostante i ritardi che hanno interessato il sequel di The Batman, previsto ora per il 2027, la saga ha già visto un’evoluzione significativa attraverso una serie TV originale. La produzione The Penguin, trasmessa da HBO, si concentra sulla figura di Colin Farrell nei panni di Oz Cobb, un criminale emergente nella Gotham City. La narrazione si sviluppa dopo la scomparsa di Carmine Falcone, creando un vuoto di potere che dà origine a una vera e propria guerra tra gang cittadine.
Purtroppo, questa trama si svolge quasi senza la presenza dell’eroe principale. Nonostante la città sia coinvolta in scontri violenti con numerosi episodi drammatici, l’unica apparizione del personaggio di Batman avviene alla fine della stagione, quando il segnale del pipistrello illumina il cielo dopo che Oz diventa il nuovo boss criminale. Questa scelta narrativa ha suscitato alcune critiche tra gli spettatori.

l’assenza di spider-man in “daredevil: born again”

le complicate questioni sui diritti e le scelte creative

La partecipazione di Tom Holland come Spider-Man nel futuro dell’universo Marvel è prevista per eventi come Avengers: Doomsday e altri progetti ancora non annunciati. Nonostante l’entusiasmo degli appassionati, si registra una mancanza significativa nella serie Daredevil: Born Again. Il personaggio non compare mai durante la prima stagione, anche se in alcune battute viene menzionato insieme ad altri vigilanti come Daredevil e Punisher.
La ragione principale risiede nelle questioni legali legate ai diritti sul personaggio. Marvel può utilizzare Spider-Man solo grazie a un accordo con Sony Pictures, proprietaria dei diritti cinematografici dell’eroe. Secondo fonti ufficiali, Sony detiene anche i diritti per l’utilizzo del personaggio in produzioni televisive lunghe come quelle della MCU.

motivi delle assenze e prospettive future

differenze nelle motivazioni tra DC e Marvel

L’assenza di Pattinson daThe Penguin deriva esclusivamente da scelte creative fatte dai produttori per mantenere autonomia narrativa della serie, ritenendo che la presenza dell’eroe avrebbe potuto distogliere l’attenzione dalla storia centrale. Al contrario, quella di Holland inDaredevil: Born Again è influenzata da limitazioni contrattuali legate ai diritti sul personaggio.

come correggere gli errori attuali

strategie per integrare nuovamente Batman e Spider-Man nelle rispettive narrazioni


I progetti futuri offrono opportunità concrete per recuperare le assenze dei due protagonisti iconici. Per quanto riguardaThe Batman II, l’inserimento di Farrell nei panni deI Pinguino, insieme all’evoluzione della storyline sul ritorno del Cavaliere Oscuro contro Oz Cobb potrebbe rappresentare un momento decisivo per ristabilire il ruolo di Batman nel contesto narrativo.
Sulla parte Marvel invece si ipotizza uno sviluppo tramite grandi eventi comeDaredevil: Born Again -che culminano con una guerra totale a New York- o attraverso film dedicati alle vicende dei singoli eroi coinvolti nel conflitto contro Kingpin. La storyline “Devil’s Reign” potrebbe essere lo scenario ideale dove inserire Spider-Man insieme ad altri vigilanti cittadini.

  • personaggi presenti:
  • Jon Bernthal – The Punisher
  • Tony Dalton – Swordsman
  • Iman Vellani – Ms. Marvel
  • Krysten Ritter – Jessica Jones
  • Mike Colter – Luke Cage
  • Finn Jones – Iron Fist
  • Jeremy Renner – Hawkeye (Clint Barton)
  • Hailee Steinfeld – Kate Bishop (Hawkeye)
  • Alaqua Cox – Echo

Sebbene le restrizioni legali siano un ostacolo evidente nel caso di Spider-Man, esistono strade narrative che permetterebbero un suo reinserimento strategico nei prossimi sviluppi delle storie Marvel o DC. La volontà è quella di offrire ai fan soddisfazioni che colleghino coerentemente i vari universi narrativi senza compromettere le peculiarità individuali dei personaggi principali.

Rispondi