Spazio e empatia: il dio al centro di star trek originale

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo di Star Trek, numerosi incontri con entità di natura sovrumana sono stati al centro delle trame delle varie serie. Tra queste, spicca la figura di un dio che suscita empatia per la sua storia tragica e solitaria. La narrazione dell’episodio “Who Mourns for Adonais?” della seconda stagione di Star Trek: The Original Series mette in luce un essere alieno che si presenta come una versione moderna del dio greco Apollo. Questo personaggio, interpretato magistralmente da Michael Forest, si distingue per il suo carattere complesso e per le emozioni profonde che trasmette.

il dio Apollo in star trek: la sua storia e il suo destino

un’entità potente ma sola e in declino

Nell’episodio, l’equipaggio dell’Enterprise si imbatte in un gigantesco braccio verde che li intrappola nello spazio. La squadra deve scendere su un pianeta desolato, dove incontrano un essere che afferma di essere Apollo, il dio della mitologia greca. Questo divino alieno promette protezione ai membri dell’equipaggio a condizione che lo venerino, ma Kirk rifiuta questa richiesta.

Nonostante le sue capacità straordinarie, Apollo necessita dell’adorazione umana per sostenersi. La sua storia rivela come sia stato costretto a ritirarsi sul suo pianeta natale Pollux IV quando gli uomini hanno smesso di credere nei dei. Con il passare del tempo, questi antichi dei sono scomparsi uno dopo l’altro, lasciando Apollo solo e senza speranza.

la sofferenza e la nostalgia del dio solitario

Il personaggio di Michael Forest dona al dio Apollo un volto umano e vulnerabile, rendendo più comprensibile la sua condizione di isolamento. L’essere si dimostra sinceramente interessato alla salute dei membri dell’equipaggio e mostra sentimenti ambivalenti tra il desiderio di potere e la tristezza per la perdita della propria gloria passata.

Apollo si innamora anche dell’archeologa Lt. Carolyn Palamas (Leslie Parrish), ma questa relazione non trova riscontro tra i terrestri moderni. Alla fine, il dio-fantasma si dissolve nel nulla con il rimpianto che i umani abbiano ormai rinunciato a credere nei loro dèi.

l’eredità degli dei nella cultura popolare

un legame tra passato mitologico e futuro futuristico

L’introduzione del personaggio di Apollo in Star Trek sottolinea come le storie antiche possano trovare nuove interpretazioni nell’universo fantascientifico. La figura del dio greco viene rappresentata come una creatura complessa: potente ma fragile, capace di grandi emozioni e profondamente sola.

personaggi correlati e altri riferimenti alle divinità

  • Apollo: il dio greco incarnato da Michael Forest in Star Trek
  • Lt. Carolyn Palamas: archeologa amata da Apollo nel racconto stellare
  • Zeu: antenato demigodico introdotto nella serie animata Star Trek: Lower Decks
  • Ensign Olly: nipote di Zeus con poteri sovrumani nella quinta stagione di Lower Decks
  • Captain Kirk and crew: protagonisti delle avventure contro entità divine o potenti alieni
  • Saba Homayoon: doppiatrice di Ensign Olly nella serie animata Star Trek: Lower Decks
  • Dawnn Lewis: interprete del capitano Carol Freeman in Lower Decks
  • Tawny Newsome: voce della comandante Mariner nella stessa serie animata

Rispondi