Spaccaossa: trama, cast e finale del drammatico film su rai 5

Il cinema italiano continua a offrire opere che riflettono con realismo e intensità le problematiche sociali del territorio. Tra queste, il film Spaccaossa, diretto da Vincenzo Pirrotta, rappresenta un esempio di narrazione cruda e autentica, ambientata nella periferia di Palermo. Questa pellicola del 2022 si distingue per la sua capacità di ricostruire una realtà fatta di criminalità e disperazione, basandosi su eventi realmente accaduti. Di seguito, verranno analizzati i principali aspetti della produzione, la trama, le location delle riprese e il cast coinvolto.
regia e produzione di Spaccaossa
la regia e l’approccio artistico
Vincenzo Pirrotta, noto per il suo lavoro nel teatro e nel cinema, firma la regia di Spaccaossa. La sua visione artistica si caratterizza per un forte impatto visivo e una narrazione immersiva che mira a trasmettere tutta la tensione presente nella vicenda. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Pirrotta insieme a Ignazio Rosato, Salvatore Ficarra e Valentino Picone, creando così un racconto realistico ispirato a fatti reali.
La produzione è affidata a Tramp LTD in collaborazione con Rai Cinema. Il progetto ha ricevuto supporto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, mentre la distribuzione è curata da Cinecittà Luce.
dove sono state girate le riprese di Spaccaossa?
Tutte le scene sono state ambientate esclusivamente a Palermo, concentrandosi sui quartieri periferici più degradati. La scelta delle location contribuisce ad accentuare il senso di abbandono e disagio sociale che attraversa tutto il film.
Sono stati utilizzati luoghi come:
- Via del Cigno: residenza di Vincenzo e bar frequentato da Machinetta.
- Fabbrica Ghiaccio Iraci: in Via Fiammetta, dove Fasulina e Vincenzo acquistano lastre di ghiaccio.
- Stradella Fondo Denaro: zona degli interventi per fratturare le ossa.
- Piazza della Kalsa: luogo in cui Fasulina e Vincenzo importunano due ragazze.
- Spiaggia del fiume Oreto: scena simbolica dove Luisa decide di togliersi la vita.
- Via Ponte di Mare: punto in cui Vincenzo discute dei guadagni futuri con Michele.
- Contrada Colombrina a Torretta: sede della masseria usata per far guarire le vittime.
- Via Carmelo Onorato: Strong>: ospedale dove lavora l’infermiere Paolo.
- Via Danisinni: Strong>: abitazione di Mimmo, venditore di sale. li >
- Via Messina Marine: Strong>: ristorante dove si celebra la comunione della piccola Chantal. li >
il cast principale del film spaccaossa strong > h2 >
Ecco i protagonisti principali coinvolti nel film Spaccaossa strong>:
- Vincenzo Pirrotta strong >: Vincenzo li >
- Selene Caramazza strong >: Luisa li >
- Aurora Quattrocchi strong >: Giovanna li >
- Ninni Bruschetta strong >: Francesco li >
- Simona Malato strong >: Maria li >
- Luigi Lo Cascio strong >: Machinetta li >
- Maziar Firouzi strong >: Fasulina li >
- Filippo Luna strong >: Mimmo li >
- Giovanni Calcagno strong >: Michele li >
- Biagio li >
- Azzusa li >
- Maurizio Bologna strong > : Infermiere li >
- Nino Li >
spoiler finale&h3>
Nelle zone periferiche di Palermo , una banda criminale mette in atto un sistema crudele per ottenere risarcimenti assicurativi. Il metodo consiste nel provocare volontariamente fratture ossee attraverso incidenti simulati, sfruttando persone disperate o senza alternative. Le vittime spesso accettano questa violenza in cambio di una quota dei compensi ottenuti.
Vincenzo, interpretato da
Vincenzo Pirrotta, fa parte integrante della banda ed è incaricato di reclutare soggetti disposti alla truffa. Tra questi figura Luisa, interpretata da Selene Caramazza, giovane tossicodipendente che vede nell’accordo una possibilità facile di guadagno. Con il progredire delle operazioni, la situazione diventa sempre più rischiosa: crescono le tensioni interne e aumentano le conseguenze drammatiche dell’attività criminale.”Spoiler finale
A mano a mano che l’attività illegale si fa più rischiosa, si attirano l’attenzione delle forze dell’ordine mettendo in crisi sia i membri della banda sia le vittime coinvolte. Luisa attraversa un conflitto interiore sempre più profondo tra speranza per un futuro migliore e consapevolezza della propria condizione intrappolata in un sistema crudele. La storia personale dei personaggi rivela gli aspetti umani dietro questa brutalità, sottolineando le scelte difficili che devono affrontare ogni giorno.
dove è stato girato?
Tutte le sequenze sono state riprese esclusivamente nelle aree periferiche palermitane, ponendo particolare attenzione ai quartieri segnati dal degrado sociale. Le location scelte contribuiscono ad enfatizzare l’atmosfera cupa del racconto.
Sono stati utilizzati luoghi come :
spaccaossa: il cast completo del film
Ecco i interpreti principali coinvolti nel progetto cinematografico:
I ruoli principali sono affidati ai seguenti attori:- Vincenzo Pirrotta: Vincenzo
- Selene Caramazza: Luisa
- Aurora Quattrocchi: Giovanna
- Ninni Bruschetta: Francesco
- Simona Malato: Maria
- Luigi Lo Cascio”: Machinetta”
- Maziar Firouzi”: Fasulina”
- Filippo Luna”: Mimmo”
- Giovanni Calcagno”: Michele”
- Gabriele Cicirello”: Biagio”
- “Paride Cicirello”bazsa:”Azzusa”