Sophie thatcher e jenna ortega: il futuro delle scream queens è assicurato

Contenuti dell'articolo

Il panorama del cinema horror ha da sempre visto emergere figure iconiche che incarnano il ruolo della “scream queen”, un simbolo di forza e resilienza di fronte al terrore. Questi personaggi femminili, spesso giovani donne in pericolo, sono sopravvissute a numerosi assassini o mostri grazie alla loro determinazione e coraggio. La tradizione delle scream queens si è evoluta nel tempo, passando dalle prime protagoniste come Mina Seward nei classici dell’horror fino alle icone moderne che continuano a lasciare il segno nel genere.

l’evoluzione delle scream queens nel cinema horror

le origini delle protagoniste femminili nell’horror classico

Le prime figure femminili che hanno incarnato il ruolo di “final girl” risalgono ai primi film horror, come Mina Seward nel celebre Dracula. Questi personaggi erano spesso vittime ma anche simboli di innocenza e purezza. Con l’avvento dei film slasher, la figura della “final girl” si è trasformata in quella della “scream queen”, un’eroina capace di affrontare e sconfiggere il male grazie alla propria determinazione.

gli anni d’oro delle scream queens

Tra gli anni ’70 e ’90, molte attrici hanno raggiunto la fama come icone del genere horror. Tra queste spiccano:

  • Olivia Hussey (Black Christmas)
  • Jamie Lee Curtis (Halloween)
  • Heather Langenkamp (A Nightmare on Elm Street)
  • Neve Campbell (Scream)
  • Adrienne Barbeau (The Fog))

L’affermazione della figura della scream queen ha ricevuto ulteriore impulso con la popolarità della serie televisiva Scream Queens, trasmessa nel 2015, contribuendo a mantenere viva questa tradizione anche nel nuovo millennio.

nuove protagoniste del genere: le leader moderne delle scream queens

sophie thatcher e jenna ortega: le nuove star del terrore

Sophie Thatcher e Jenna Ortega rappresentano oggi due tra le interpreti più promettenti nel panorama delle scream queens contemporanee. Entrambe hanno consolidato la loro presenza sul grande schermo attraverso ruoli chiave in produzioni horror recenti, dimostrando capacità attoriali notevoli e una forte presenza scenica.

carriere e risultati di Sophie Thatcher e Jenna Ortega nella scena horror moderna

Sophie Thatcher ha iniziato la sua carriera all’età di undici anni con il filmInsidious: Chapter 2 . Successivamente ha partecipato aThe Babysitter: Killer Queen em>, prima di emergere definitivamente con il ruolo inScream (2022) em>, dove ha condiviso lo schermo con Neve Campbell. La sua versatilità si è manifestata anche in altre pellicole comeStudio 666, X em>, eDeath of a Unicorn em>. Recentemente ha interpretato un robot senziente inCompanion em>, dimostrando una capacità di adattamento ai ruoli più diversi.

D’altra parte, Jenna Ortega vanta un background solido in horror grazie a ruoli significativi come Tara Carpenter inScream (2022) em>. La sua passione per il genere emerge chiaramente nelle dichiarazioni pubbliche, dove afferma di amare tutto ciò che riguarda i film dell’orrore — dalla corsa disperata allo screaming fino alle lacrime sul set. Oltre al franchise Scream, Ortega ha recitato in titoli comeStudio 666, X em>, e si sta affermando anche come volto principale nelle nuove produzioni tv dedicate alle icone femminili dell’horror.

ruoli significativi e caratteristiche distintive delle due attrici nel mondo horror moderno

  • Sophie Thatcher:
    • Ispiratrice attraverso ruoli come Maxine Minx neX
    • Soprannominata “la nuova scream queen” per le sue interpretazioni intense;
    • Ammira i personaggi forti capaci di affrontare minacce sovrannaturali o umane;
  • Jenna Ortega: strong>
    • Icona moderna grazie alla partecipazione in franchise cult; li >
    • Amante del genere horror fin dall’infanzia; li >
    • Riconosciuta per le sue performance autentiche e coinvolgenti; li >

altre star moderne da seguire nel mondo delle scream queens

anya taylor-joy & mia goth: le prossime grandi icone del settore cinematografico horror h3 >

Anya Taylor-Joy si distingue per aver sfondato nel settore grazie a titoli comeThe Witch em>, seguito da successi qualiSplit , Last Night in Soho , The Menu , and The Gorge . La sua capacità di interpretare personaggi inquietanti o disturbanti fa di lei una candidata perfetta per entrare nell’élite delle scream queens moderne. p >

Mia Goth invece incarna una dualità unica: protagonista sia nei panni della vittima che dell’assassina. Dopo aver esordito con ruolo importante inX Em>, ha brillato nei filmPearl , Maxine , and Frankenstein (2025) . La sua versatilità dimostra quanto possa essere complesso il profilo della vera scream queen contemporanea. p >

Sintesi degli interpreti citati: strong>
  • – Olivia Hussey (Black Christmas) li >
  • – Jamie Lee Curtis (Halloween) li >
  • – Heather Langenkamp (A Nightmare on Elm Street) li >
  • – Neve Campbell (Scream) li >
  • – Adrienne Barbeau (The Fog) li >
  • – Sophie Thatcher (X, Scream) li >
  • – Jenna Ortega (Scream series) li >
  • – Anya Taylor-Joy (Split, The Witch) li >
  • – Mia Goth (Pearl, Maxine) Li >

Rispondi