Snake eyes: spiegazione del finale di g.i. joe e le origini del film

Il film Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini rappresenta un riavvio della saga legata ai celebri action figures Hasbro, focalizzandosi sulla storia di origine del guerriero mascherato e sul suo complicato rapporto con Storm Shadow. La narrazione si distingue per la volontà di creare una trama autonoma, senza collegamenti diretti ai film precedenti, puntando invece a sviluppare un nuovo capitolo che approfondisce i personaggi principali e le loro motivazioni.
l’intreccio narrativo e il ruolo di Snake Eyes
Al centro della vicenda si trova Snake Eyes, interpretato da Henry Golding, il quale si unisce al team dei G.I. Joe. La trama si concentra sulla sua ricerca dell’assassino del padre, avvenuta vent’anni prima, rvelando come il suo vero nome sia ancora avvolto nel mistero. Il protagonista indossa una maschera nera e un costume distintivo, simboli della sua identità segreta. La storia esplora anche la complessa relazione tra Snake Eyes e Storm Shadow (Andrew Koji), definita da amicizia, tradimento e redenzione.
la minaccia di Kenta e la gemma del sole
L’antagonista principale è Kenta, leader della Yakuza interpretato da Takehiro Hira. Egli utilizza Snake Eyes per ottenere la preziosa Gemma del Sole, un artefatto appartenente al clan ninja degli Arashikage. Questa pietra cosmica alimentata dall’energia solare possiede un potere distruttivo paragonabile a quello di una stella. Kenta attacca la roccaforte degli Arashikage uccidendo numerosi guerrieri in cerca di vendetta per l’esilio subito dal clan.
I personaggi coinvolti nella lotta contro Kenta
- Storm Shadow: il fratello di sangue di Snake Eyes, alleato temporaneamente con lui;
- Akiko: responsabile della sicurezza del clan Arashikage (Haruka Abe) ;
- The Blind Master: mentore dei ninja (Peter Mensah) ;
- The Hard Master: maestro delle arti marziali (Iko Uwais)) ;
- Sen: leader delle Arashikage (Eri Ishida)) ;
- Sarlett:: agente dei G.I. Joe (Samara Weaving)) ;
- The Baroness:: membro Cobra interpretata da Úrsula Corberó, che si allea temporaneamente con i ninja.
scontro tra bene e male: i caratteri morali dei protagonisti
Nell’evoluzione narrativa emerge come Storm Shadow risulti più moralmente integro rispetto a Snake Eyes. Quest’ultimo agisce come infiltrato: salva Storm Shadow per guadagnarne fiducia ma ha anche un accordo segreto con Kenta per trovare l’assassino del padre. La sua redenzione appare ambigua poiché mantiene alcune promesse ma non cancella completamente il tradimento verso il clan. Al contrario, Storm Shadow viene presentato come una figura tragica, vittima di ingiustizie subite dalla propria famiglia e dal passato.
sguardo al futuro: cosa aspettarsi dai prossimi capitoli dei G.I. Joe?
L’epilogo di questo reboot lascia intendere che ci sarà spazio per ulteriori sviluppi nella saga cinematografica dedicata ai G.I. Joe. Si prospetta un possibile sequel incentrato sul conflitto tra Snake Eyes e Storm Shadow, ambientato in un contesto più ampio che potrebbe includere anche altri personaggi chiave come Scarlett o la Baronessa. Nonostante ciò, le scarse performance economiche del film hanno rallentato i piani futuri, lasciando incerto lo sviluppo di nuovi progetti ufficiali.
Sono in corso anche iniziative legate a crossover tra franchise diversi dell’universo Hasbro; ad esempio, è stato annunciato un nuovo film ambientato nello stesso universo dei Transformers che potrebbe integrare vari brand storici dell’azienda.
Membri del cast e personaggi principali:
- Henry Golding: Snake Eyes;
- Andrew Koji: Storm Shadow;
- Takehiro Hira: Kenta;
- Akiyo Abe: Akiko;
- Peter Mensah: The Blind Master;
- Iko Uwais: The Hard Master;
- Eri Ishida: Sen;
- Samara Weaving: Scarlett;
- Úrsula Corberó: The Baroness.
]