Silent Friend di Ildikó Enyedi: intervista esclusiva a Venezia 82

Contenuti dell'articolo

presentazione della 82ª mostra del cinema di venezia e il film “silent friend”

La 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha ospitato la proiezione in concorso di Silent Friend, il nuovo lungometraggio realizzato dalla regista ungherese Ildikó Enyedi. Nota per aver ricevuto una candidatura all’Oscar con Corpo e anima e per aver conquistato il Leone d’Oro nel 1989 con My 20th Century, Enyedi si conferma come una delle voci più autorevoli del cinema europeo contemporaneo. La première del film ha rappresentato un momento importante, attirando l’attenzione di pubblico e critica.

intervista esclusiva a Ildikó Enyedi al lido di venezia

Dopo la presentazione ufficiale, la regista ha incontrato i giornalisti al Lido per condividere dettagli sul suo nuovo progetto. L’intervista, disponibile in forma integrale, rivela approfondimenti sulla genesi di Silent Friend, offrendo uno sguardo privilegiato sulle sue scelte artistiche e sul metodo di lavoro.

approfondimenti sulla creazione del film

Nell’intervista, Enyedi ha spiegato che Silent Friend nasce dal desiderio di esplorare ciò che rimane inespresso nei rapporti umani. Ha sottolineato come il silenzio non rappresenti semplicemente un’assenza, ma costituisca invece una forma di linguaggio capace di comunicare emozioni profonde. La regista ha anche descritto il suo approccio alla direzione degli attori, basato su sguardi e pause, piuttosto che su dialoghi espliciti, puntando a creare un’atmosfera sospesa e intensa.

collaborazione artistica e riflessioni sul cinema contemporaneo

Enyedi ha evidenziato l’importanza della collaborazione con il direttore della fotografia, elemento chiave per costruire l’atmosfera unica del film. Conclude l’intervista affermando che il ruolo del cinema oggi consiste nel proporre esperienze autentiche, anche quando implicano confrontarsi con le fragilità dell’esistenza umana. La sua sensibilità poetica si manifesta ancora una volta attraverso questa opera, rafforzando la sua posizione tra le voci più originali del panorama cinematografico europeo.

personaggi principali coinvolti nella produzione e nel cast

  • Ildikó Enyedi (regista)
  • Membri del cast non specificati nella fonte
  • Diversi professionisti collaboratori alla realizzazione tecnica del film

Rispondi