Settimo giorno: trama, cast e location del film su Sky Cinema Suspense

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico horror si arricchisce di un’opera che combina elementi soprannaturali e tensione psicologica, offrendo uno sguardo intenso sul mondo dell’esorcismo e delle forze oscure. Il film Il settimo giorno, diretto da Justin P. Lange, rappresenta un esempio significativo del genere, presentando una narrazione avvincente e atmosfere inquietanti. In questo approfondimento, verranno analizzati aspetti quali la regia, il cast, le location di ripresa e la trama centrale, evidenziando come questi elementi contribuiscano a creare un’esperienza cinematografica coinvolgente.

regia, produzione e interpreti principali di Il settimo giorno

la regia e la produzione

Il film è stato affidato alla direzione di Justin P. Lange, che ha anche scritto la sceneggiatura. La produzione è stata realizzata negli Stati Uniti, con la distribuzione curata da Vertical Entertainment. La durata complessiva della pellicola è di 87 minuti.

il cast principale

  • Guy Pearce: interpreta Padre Peter, un esperto esorcista incaricato di guidare i nuovi sacerdoti nel difficile compito di affrontare le possessioni demoniache.
  • Vadhir Derbez strong >: nei panni di Padre Daniel Garcia, giovane sacerdote in formazione con un passato complesso.
  • Stephen Lang strong >: interpreta l’Arcivescovo, figura chiave nella lotta contro il male.
  • Keith David strong >: veste i panni di Padre Louis.
  • Brady Jenness strong >: nel ruolo di Charlie.
  • Chris Galust strong >: interpreta George.
  • Robin Bartlett strong >: è la Signora Davison.
  • Heath Freeman strong >: nel ruolo del Signor Miller.
  • Hannah Alline strong >: interpretava la madre di Charlie.

dove sono state girate le scene?

I luoghi scelti per le riprese contribuiscono a rafforzare l’atmosfera cupa e inquietante del film. Le location principali includono:

  • Dallas, Texas, USA: ambientazioni nelle chiese e nei luoghi sacri che sottolineano il contesto religioso della storia.
  • New Orleans, Louisiana, USA: aree dedicate alle scene legate agli esorcismi e alle abitazioni infestate, creando ambientazioni suggestive ed evocative delle tematiche horror trattate.

sintesi della trama de‘il settimo giorno’

contesto generale e protagonisti

L’aumento dei casi di possessione demoniaca mette in crisi l’intera Chiesa e minaccia la fede delle persone comuni. In questo scenario teso, Padre Peter si dedica alla formazione dei giovani sacerdoti specializzati in esorcismi. Tra questi spicca Padre Daniel Garcia, giovane con un passato segnato da ferite non ancora rimarginate. La sua vocazione si scontra con le terribili realtà che dovrà affrontare durante le operazioni di liberazione dai demoni.

svolgimento della vicenda

Mentre Padre Peter e Padre Daniel si immergono nelle indagini sui casi più disturbanti – dalle case infestate alle manifestazioni violente – i confini tra Bene e Male diventano sempre più sfumati. Le loro missioni li conducono nelle zone più oscure dell’animo umano e nelle profonde insidie della Chiesa stessa. Segreti nascosti tra le mura sacre rischiano di mettere in discussione ogni certezza sulla lotta tra il bene e il male reale o apparente.

suspense finale

Nell’epilogo del film emerge una rivelazione scioccante: Padre Daniel scopre che il male non risiede solo nelle persone possedute ma può annidarsi anche tra coloro che sono chiamati a combatterlo. La conclusione lascia spazio a riflessioni sulla fede, sul potere corrotto e sulle ombre che minacciano l’integrità spirituale degli stessi ministri divini.

cast completo del film ‘Il settimo giorno’:

  • Guy Pearce> : Padre Peter;
  • Vadhir Derbez : Padre Daniel Garcia;
  • Stephen Lang : Arcivescovo;
  • Keith David : Padre Louis;
  • Brady Jenness : Charlie;
  • Chris Galust : George;
  • : Signora Davison;
  • : Mr. Miller;Hannah Alline : Madre di Charlie;

.

Rispondi