Sequel di jurassic park: il capitolo dimenticato della saga

Contenuti dell'articolo

La saga di Jurassic Park, cominciata negli anni ’90, ha dato vita a numerosi sequel che hanno variato in termini di qualità e successo. Il conflitto tra l’umanità e i dinosauri rappresenta un tema centrale che continua ad affascinare il pubblico. Un aspetto meno noto ma significativo è la serie di fumetti che si colloca come sequel diretto del film originale, esplorando ulteriormente le avventure dei protagonisti Alan Grant ed Ellie Sattler.

Fumetti di Jurassic Park: una continuazione della storia

Dopo il trionfo del primo film nel 1993, Topps Comics ha creato una trilogia di fumetti dedicati a Jurassic Park, offrendo ai fan un’opportunità per approfondire l’universo narrativo in attesa delle successive produzioni cinematografiche. Questi fumetti includono Jurassic Park Adventures: Raptor, insieme ai suoi seguiti Raptors Attack e Raptors Hijack.

Trama dei Fumetti: Alan Grant ed Ellie Sattler contro i Velociraptor

Ambientata tre giorni dopo gli eventi del film originale, questa trilogia segue Alan Grant ed Ellie Sattler mentre collaborano con l’esercito statunitense per catturare i Velociraptor rimasti sull’isola. La storia prende una piega drammatica quando scoprono che un criminale sta cercando di catturare questi dinosauri per scopi loschi.

Eventi esclusivi dei fumetti e potenziali adattamenti futuri

Sebbene sia improbabile che queste storie vengano adattate direttamente al cinema, alcuni elementi intriganti potrebbero essere incorporati nei futuri film della saga. Ad esempio, la tematica dei Velociraptor addestrati per scopi nefasti è stata già vista nel recente film Jurassic World.

  • Alan Grant
  • Elli Sattler
  • Ian Malcolm
  • Robert Muldoon
  • Biosyn (società concorrente)
  • T-Rex (Rexy)

I fumetti della serie Jurassic Park sono disponibili presso Topps Comics e offrono uno sguardo unico su eventi che potrebbero arricchire ulteriormente la narrativa cinematografica.

Il franchise di Jurassic Park: un fenomeno duraturo

L’intera saga affronta questioni etiche legate alla manipolazione genetica e alle conseguenze delle azioni umane sulla natura. Dalla pubblicazione del romanzo originale fino agli ultimi film, il franchise ha dimostrato una notevole capacità di evolversi mantenendo intatto il proprio fascino.

  • Film: Jurassic Park (1993), The Lost World: Jurassic Park (1997), Jurassic Park 3 (2001), Jurassic World (2015), Jurassic World: Fallen Kingdom (2018), Jurassic World Dominion (2022)
  • Casting: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Julianne Moore, Chris Pratt, Bryce Dallas Howard.
  • Punti chiave: Tematiche etiche sulla clonazione e sull’uso irresponsabile della tecnologia.

Rispondi