Scopri i Finali Alternativi Più Scuri di 10 Film Iconici

Contenuti dell'articolo

28 days later (2002)

Jim perde la vita

Il film 28 Days Later, diretto da Danny Boyle, narra la storia di Jim (Cillian Murphy) che, dopo un coma, si risveglia in un Londra devastata da una pandemia di zombie. I finali alternativi prevedevano la sua morte per ferite da proiettile oppure il risveglio in un mondo in cui tutto era stato solo un sogno.

Regista:
Danny Boyle
Data di uscita:
27 giugno 2003
Cast:
Megan Burns, Cillian Murphy, Christopher Eccleston, Brendan Gleeson, Naomie Harris

Army of Darkness (1992)

Ash Williams dorme troppo a lungo

Questo horror-comedy di Sam Raimi racconta le disavventure di Ash (Bruce Campbell) nel Medioevo. L’alternativa più cupa al finale invita Ash a risvegliarsi in un futuro post-apocalittico, riflettendo su dettagli inquietanti della sua avventura.

Regista:
Sam Raimi
Data di uscita:
19 febbraio 1993
Cast:
Bruce Campbell

Clerks (1994)

Dante Hicks viene ucciso

Il film di Kevin Smith segue Dante e Randal, due amici che lavorano in un negozio. L’epilogo inizialmente prevedeva un finale tragico in cui Dante viene ucciso da un ladro. Questa versione fu successivamente modificata per consentire un finale più leggero.

Regista:
Kevin Smith
Data di uscita:
13 settembre 1994
Cast:
Brian O’Halloran, Jeff Anderson, Marilyn Ghigliotti

Die Hard with a Vengeance (1995)

John McClane diventa un vigilante

Nello svolgimento della trama, McClane affronta il fratello di un noto antagonista. Il finale alternativo vede il protagonista impegnato in un gioco mortale di roulette russa, esibendo un lato oscuro e vendicativo.

Regista:
John McTiernan
Data di uscita:
19 maggio 1995
Cast:
Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Jeremy Irons

Finding Dory (2016)

I pesci si trovano in un acquario

In questo sequel di Pixar, la storia doveva finire con Dory in un parco marino, ma la reazione alla documentazione di Blackfish ha portato a una modifica del finale, rendendolo più positivo e aperto alle possibilità di libertà.

Registi:
Angus MacLane, Andrew Stanton
Data di uscita:
17 giugno 2016
Cast:
Ellen DeGeneres, Albert Brooks

First Blood (1982)

John Rambo si suicida

Nel film che segna l’inizio del franchise Rambo, il finale alternativo presenta Rambo ucciso dal suo mentore dopo una drammatica richiesta di morte.

Regista:
Ted Kotcheff
Data di uscita:
22 ottobre 1982
Cast:
Sylvester Stallone, Richard Crenna

Get Out (2017)

Chris Washington viene arrestato

Il film di Jordan Peele, con un profondo messaggio sociale, ha inizialmente previsto un finale in cui Chris fosse arrestato, ponendo interrogativi sul trattamento delle minoranze.

Regista:
Jordan Peele
Data di uscita:
24 febbraio 2017
Cast:
Daniel Kaluuya, Allison Williams

The Lion King (1994)

Scar vince la battaglia finale

Un finale alternativo al classico Disney prevedeva che Scar morisse in modo molto più sanguinoso e concreto, un cambiamento significativo per un film destinato ai bambini.

Registi:
Roger Allers, Rob Minkoff
Data di uscita:
24 giugno 1994
Cast:
Matthew Broderick, James Earl Jones

Paranormal Activity (2007)

Katie viene uccisa dalla polizia

Il film horror ha visto la modifica del suo finale, dove Katie veniva uccisa dai poliziotti in un modo da far risultare il suo destino molto più inquietante.

Regista:
Oren Peli
Data di uscita:
14 settembre 2007
Cast:
Katie Featherston, Micah Sloat

Pretty Woman (1990)

Edward Lewis lascia Vivian Ward

Il finale inizialmente previsto per Pretty Woman avrebbe mostrato Edward abbandonare Vivian, annullando qualsiasi speranza romantica in favore di una cruda verità commerciale.

Regista:
Gary Marshall
Data di uscita:
23 marzo 1990
Cast:
Richard Gere, Julia Roberts

Rispondi