Scopri 10 Curiosità Sorprendenti su Daniel Day-Lewis, il Maestro del Cinema

Daniel Day-Lewis rappresenta una figura iconica all’interno del panorama cinematografico, grazie alle sue interpretazioni straordinarie e al suo approccio unico alla recitazione. Con una carriera che si estende per oltre quattro decenni, ha saputo selezionare progetti che hanno messo in risalto le sue doti attoriali, culminando in tre Premi Oscar come Miglior Attore Protagonista, conferiti per film di grande impatto come Il mio piede sinistro, Il petroliere e Lincoln. Oltre a queste vittorie, ha ricevuto un numero considerevole di candidature, consolidando la sua reputazione di attore di talento e versatilità.
Filmografia di Daniel Day-Lewis
1. Uno dei più celebri attori di Hollywood. La carriera di Day-Lewis è iniziata nel 1971 con un debutto non accreditato. Solo successivamente, ha guadagnato riconoscimenti con film come Gandhi e Il Bounty, fino a raggiungere la ribalta con Camera con vista e Il mio piede sinistro. Tra i titoli più apprezzati troviamo anche:
- L’ultimo dei Mohicani
- L’età dell’innocenza
- Gangs of New York
- Il filo nascosto
2. Attività nel teatro e in TV. Oltre al cinema, Day-Lewis ha fatto esperienze significative in televisione e in teatro, partecipando a serie come Eddie Shoestring, detective privato e varie produzioni teatrali che lo hanno formato nei primi anni. Dopo il suo debutto cinematografico di successo, ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul grande schermo.
Vita privata di Daniel Day-Lewis
3. Unioni significative. Sposato dal 1996 con Rebecca Miller, figlia del drammaturgo Arthur Miller, Day-Lewis ha due figli: Ronan Cal e Cashel Blake. In passato, ha avuto una lunga relazione con l’attrice Isabelle Adjani, da cui ha avuto un figlio, Gabriel Kane, nato nel 1995.
Preparazione ai ruoli iconici
4. Metodo di recitazione intenso. Per il film Il petroliere, Day-Lewis si è dedicato a ricerche approfondite sui cercatori di petrolio, perfezionando la sua interpretazione attraverso lo studio degli accenti e delle voci dell’epoca.
Curiosità e aneddoti
5. Incidenti durante le riprese. Durante le riprese di Gangs of New York, Day-Lewis si è fratturato il naso in un confronto con Leonardo DiCaprio, proseguendo le riprese nonostante l’infortunio, che ha contribuito a dare maggiore intensità al suo personaggio.
6. Approfondimenti per Il filo nascosto. Per interpretare il ruolo di un designer di moda, Day-Lewis ha visionato riprese storiche di sfilate e ha studiato l’arte della sartoria, incluso il lavoro pratico con sua moglie.
Interessi e attività personali
7. L’esperienza come calzolaio. Tra il 1997 e il 2001, l’attore ha deciso di allontanarsi da Hollywood, dedicandosi a lavori in una bottega di scarpe a Firenze, prima di tornare al cinema grazie all’invito di Martin Scorsese.
Ritiro dalle scene
8. Ritiro programmato. Day-Lewis ha lasciato intendere il suo allontanamento definitivo dal mondo del cinema dopo Il filo nascosto. Nel 2024 c’è stata la notizia del suo ritorno con il film Anemone, diretto da suo figlio Ronan.
Dettagli personali
9. Informazioni anagrafiche. Destinatario di riconoscimenti e con una carriera forgiata nel tempo, Day-Lewis è nato il 29 aprile 1957 a Greenwich, Londra, e si distingue per una statura di 187 centimetri.