Scenari di combattimento nei film di arti marziali con donne, la classifica delle migliori otto

Contenuti dell'articolo

Le scene di combattimento tra donne nei film di arti marziali spesso passano inosservate, nonostante possano essere tanto veloci, energiche e coinvolgenti quanto quelle tra maschi. La predominanza maschile nel genere cinematografico delle arti marziali è ancora evidente, ma alcuni dei migliori film del settore mettono al centro dell’attenzione figure femminili che si fronteggiano con grande intensità.

scene di lotta femminili nel cinema di arti marziali

Quando le protagoniste sono donne, queste si trovano spesso ad affrontare avversarie tipicamente maschili. Tra le star più rappresentative del cinema di arti marziali femminili, spicca Michelle Yeoh, nota per aver sfidato molte icone del settore. In rarissimi casi, due donne si scontrano direttamente in battaglie memorabili, arricchendo il panorama cinematografico con scene dal forte impatto visivo.

8. kei tsuchiya contro le Junior Destroyers

High Kick Girl!

Raramente si vedono esempi di combattimenti tra donne sul grande schermo, e quando una sola protagonista affronta un’intera banda di ragazze è un vero spettacolo. È il caso di “High Kick Girl!”, un film giapponese che vede la protagonista Kei Tsuchiya (interpretata da Rina Takaeda) combattere contro una gang composta da adolescenti armate e determinate.
La forza con cui Kei elimina una dopo l’altra le sue avversarie dimostra tutta la sua abilità e il suo entusiasmo giovanile nel smantellare armi improvvisate e avversari dall’aspetto minaccioso. Nonostante l’energia della scena e la colonna sonora vivace, alcune criticità nella coreografia ne penalizzano la resa complessiva, specialmente considerando che l’unico antagonista maschile riduce il valore dello scontro interamente femminile.

7. sonya blade contro mileena

Mortal Kombat: Annihilation

Nonostante i film della saga “Mortal Kombat” siano spesso considerati prodotti d’intrattenimento dai contenuti semplicistici e derivati dai videogiochi, alcune scene d’azione rimangono memorabili. Tra queste spicca il duello tra Sonya Blade (interpretata da un personaggio iconico) e Mileena, guerriera selvaggia e spietata.

Il combattimento si distingue per brutalità, acrobazie spettacolari e una colonna sonora metal molto anni ’90. La scena rimane impressa prima dell’intervento di un mostro CGI improbabile, anche se alcuni elementi visivi troppo espliciti riflettono uno sguardo maschilista che purtroppo penalizza l’efficacia complessiva dell’incontro.

6. evelyn contro deirdre

Everything Everywhere All At Once

Nella stagione degli Oscar del 2023, “Everything Everywhere All At Once” ha conquistato numerosi premi grazie alla sua originalità narrativa e alle innovative sequenze d’azione. Un esempio emblematico è lo scontro tra Evelyn (Michelle Yeoh) e Deirdre (interpretata da Jamie Lee Curtis), dotata di poteri sovrumani.

L’incontro tra le due protagoniste rappresenta un momento esilarante ed emozionante allo stesso tempo. Evelyn impara a padroneggiare il kung fu in pochi millisecondi per difendersi da Deirdre che tenta di colpirla con un calcio volante esplosivo. La scena culmina con un finale tragico ma spettacolare quando Evelyn ribalta la situazione con una mossa fulminea che fa cadere Deirdre dalle scale attraverso pareti di cartongesso.

5. barbara woo contro il gangster giapponese

My Lucky Stars

Nella commedia d’azione hongkonghua “My Lucky Stars”, compare Michiko Nishiwaki nei panni della gangster giapponese che affronta Barbara Woo (interpreta da Sibelle Hu). La scena vede quest’ultima sfoggiare tutta la propria forza fisica davanti a un rivale muscoloso dal volto minaccioso.

Dopo aver smascherato l’inganno della sua avversaria – che tenta di scoprirsi sotto abiti tradizionali – Michiko mostra i muscoli prima di scatenare una serie devastante di colpi diretti alla criminale nemica. Il combattimento termina in parità solo perché il personaggio interpretato da Sammo Hung interviene per mettere fine allo scontro con una potente mossa finale.

Rispondi