Saturnia film festival 2023: scopri l’ottava edizione

l’ottava edizione del Saturnia Film Festival: un evento cinematografico tra cultura e territorio
Dal 30 luglio al 3 agosto, la regione della Maremma toscana ospiterà l’ottava edizione del Saturnia Film Festival, un appuntamento che coniuga il grande cinema con la valorizzazione del patrimonio territoriale. Promosso dall’associazione culturale ARADIA PRODUCTIONS, con la direzione artistica del regista Alessandro Grande e la presidenza di Antonella Santarelli, il festival si svolge in diversi borghi suggestivi della zona, offrendo proiezioni, incontri e momenti di approfondimento.
programmazione e location principali del festival
la serata d’apertura a manciano
L’evento si apre mercoledì 30 luglio a Manciano, con una speciale sezione dedicata a Sguardi di donne. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni Olympia de Gouges e Mujeres nel Cinema, prevede la proiezione di cortometraggi selezionati. La serata sarà accompagnata da una degustazione di prodotti locali e da un concerto realizzato in collaborazione con lo Street Music Festival.
le giornate successive tra saturnia, rocchette di fazio e montemerano
Il giorno successivo, giovedì 31 luglio, il festival si trasferisce a Saturnia. La serata sarà inaugurata dall’incontro con Lillo Petrolo, artista molto apprezzato dal pubblico. Seguiranno le proiezioni dei primi film in concorso e la partecipazione del regista Christian Filippi, presente con il suo film Il mio compleanno, opera prima nota per l’approccio autentico verso una generazione fragile.
Nella giornata di venerdì 1° agosto, l’appuntamento è a Rocchette di Fazio. Oltre alle anteprime dei cortometraggi in gara, sarà protagonista il regista Stefano Lorenzi, che presenterà Afrodite. Il film narra una storia d’amore intensa interpretata da attrici come Ambra Angiolini e Giulia Michelini.
dettagli sugli ospiti e le attività principali del festival
sabato 2 agosto: montemerano e le attività professionali
A Montemerano si terrà una giornata ricca di eventi con numerosi ospiti. Tra questi figurano Maurizio Lombardi, protagonista del cortometraggio Marcello; Francesco Costabile, presente con il corto Familia; e l’attrice Giulia Michelini. In questa giornata prenderà avvio anche la seconda edizione del Saturnia Pitch.
- Piattaforma dedicata a giovani registi e sceneggiatori;
- Prenotazioni per pitch, incontri individuali con produttori ed esperti;
- Masterclass su sceneggiatura, produzione cinematografica e distribuzione;
- Saranno coinvolte realtà come Dispàrte, Indigo Film, Gaumont, Wildside, Medusa Film tra gli altri.
domenica 3 agosto: chiusura e premiazioni alle terme di saturnia
L’ultima giornata prevede proiezioni finali dei cortometraggi in concorso tra cui spicca La buona condotta, diretto da Francesco Gheghi. La cerimonia di premiazione assegnerà riconoscimenti alMiglior Film scelto dal pubblico (tramite voto), oltre ai premi per iMiglior Cortometraggio Italiano ,
Miglior Cortometraggio Internazionale &Miglior Cortometraggio d’Animazione.
Sarà inoltre consegnato il Premio Enel Andrea Camilleri alla Miglior Sceneggiatura . Questo riconoscimento celebra il centenario dello scrittore siciliano attraverso un premio simbolo dell’eccellenza narrativa nel cinema italiano.
soggetti coinvolti e protagonisti dell’edizione 2025
- Nomi degli ospiti principali:
- Maurizio Lombardi (cortometraggio “Marcello”)
- Francesco Gheghi (protagonista de “La buona condotta”)
- Sebastiano Somma (attore)
- Cristian Filippi (regista)
- Sofia Ragonesi (attrice)
- Istituti scolastici coinvolti:
- Istituto Gandhi di Narni (sezione Art Short School)