Sanremo 1992: la storia del festival della musica italiana

Contenuti dell'articolo

Sanremo 1992: dettagli, classifiche e protagonisti della 42ª edizione

La manifestazione musicale di Sanremo del 1992 ha rappresentato un momento importante nel panorama della canzone italiana, con una vasta partecipazione di artisti emergenti e consolidati. La kermesse si è svolta al Teatro Ariston di Sanremo dal 26 al 29 febbraio, sotto la direzione artistica di Carlo Bixio e Marco Ravera. La conduzione è stata affidata per la quarta volta a Pippo Baudo, affiancato da un trio tutto al femminile composto da Milly Carlucci, Brigitte Nielsen e Alba Parietti. In questo articolo vengono analizzati i principali aspetti della competizione, dalla classifica alle performance più significative.

struttura e partecipanti del festival

le categorie in gara

Il festival ha visto la partecipazione di 42 brani, suddivisi nelle categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. Tra i big al debutto si segnalano artisti come Giorgio Faletti, Lina Sastri, Nuova Compagnia di Canto Popolare e Pietra Montecorvino. I veterani presenti includevano nomi come Mia Martini, Pierangelo Bertoli, Massimo Ranieri, I Ricchi e Poveri, Orietta Berti, Mino Reitano e altri ancora.

partecipanti emergenti e ospiti internazionali

Sono stati numerosi i giovani talenti che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui: Andrea Mingardi, Alessandro Bono, Tosca, Gatto Panceri, Irene Fargo, Alessandro Canino, Lorenzo Zecchino.

Ospiti internazionali hanno arricchito l’evento con le loro esibizioni: tra questi si trovavanoAnnie Lennox,Natalie Cole eMC Hammer.

classifica dei campioni del 1992

  • 1° posto: Luca Barbarossa – Portami a ballare (Vincitore)
  • 2° posto: Mia Martini – Gli uomini non cambiano
  • 3° posto: Paolo Vallesi – La forza della vita
  • 4° posto: Pierangelo Bertoli – Italia d’oro
  • 5° posto: Massimo Ranieri – Ti penso
  • 6° posto: Matia Bazar – Piccoli giganti
  • 7° posto: Flavia Fortunato & Franco Fasano – Per niente al mondo
  • 8° posto: Tazenda – Pitzinnos in sa gherra
  • 9°posto: Strong > Fausto Leali – Perchè
  • 10°posto: Strong > Riccardo Fogli – In una notte così

risultati delle nuove proposte del 1992

  • 1° classificato:: Aleandro Baldi & Francesca Alotta – Non amarmi (Vincitori)
  • 2° classificato: Irene Fargo – Come una Turandot
  • 3° classificato: Strong >Alessandro Bono & Andrea Mingardi – Con un amico vicino li >

dettagli sulla manifestazione e regolamento ufficiale

L’edizione del 1992 si è svolta presso il Teatro Ariston dal 26 al 29 febbraio. Alla conduzione sono stati presenti Pippo Baudo insieme a Alba Parietti, Brigitte Nielsen e Milly Carlucci. La direzione artistica era curata da Carlo Bixio e Marco Ravera. Sono state presentate 42 canzoni, interpretate da 36 artisti complessivamente: 24 big (tra cui Mia Martini, Massimo Ranieri, Pupo) ed 18 giovani emergenti (come Andrea Mingardi, Alessandro Bono). Tra i partecipanti spiccavano anche alcuni interpreti che hanno fatto il loro debutto o ritorno sul palco sanremese.

sintesi delle canzoni più ascoltate nel 1992 a Sanremo

I brani che hanno dominato le classifiche di vendita dopo il festival sono stati principalmente due: “Portami a ballare” di Luca Barbarossa e “Non amarmi” degli autori Aleandro Baldi e Francesca Alotta. Di grande successo anche “Gli uomini non cambiano” interpretata da Mia Martini. Tra gli altri brani più apprezzati si ricordano:

  • “La forza della vita”: Paolo Vallesi;
  • “Brutta”: Alessandro Canino;
  • “Ti penso”: Massimo Ranieri;
  • “Strade di Roma”: Michele Zarrillo;
  • “Piccoli giganti”: Matia Bazar;

Tutti questi pezzi sono rimasti impressi nella memoria collettiva come simbolo dell’edizione del ’92.

Membri del cast principali includono:
  • Mia Martini; Pierangelo Bertoli; Massimo Ranieri; Fausto Leali; Giorgio Faletti; Matia Bazar; Michele Zarrillo; Mariella Nava; Mino Reitano; Peppino Di Capri; Pupo; Lina Sastri; Nuova Compagnia di Canto Popolare; Pietra Montecorvino; Ricchi e Poveri; Orietta Berti; Drupi; Formula 3; Paolo Mengoli; Franco Fasano; Flavia Fortunato; New Trolls; Scialpi; Tazenda ;Paolo Vallesi ;Riccardo Fogli ;Luca Barbarossa.

    – Tra gli ospiti internazionali:

    – Annie Lennox

    – Natalie Cole

    – MC Hammer

Questo quadro riassume l’importanza storica dell’edizione del ‘92 nel contesto della musica italiana ed internazionale.

Rispondi