Sanremo 1989: storia e curiosità del festival della musica italiana

Contenuti dell'articolo

Sanremo 1989: approfondimento sulla 39ª edizione del festival della canzone italiana

La manifestazione musicale di Sanremo del 1989 rappresenta una delle edizioni più memorabili, caratterizzata da un cast ricco di artisti affermati e emergenti. La competizione si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 21 al 25 febbraio, con una formula innovativa che prevedeva la suddivisione delle canzoni in tre categorie: Campioni, Emergenti e Nuovi. Questa edizione vide anche la partecipazione di personaggi che avrebbero lasciato un segno importante nel panorama musicale italiano. Di seguito, vengono analizzati i principali aspetti della kermesse, dalla classifica ai protagonisti più rilevanti.

struttura e regolamento dell’evento

organizzazione e conduzione

Il XXXIX Festival della canzone italiana fu condotto da un quartetto insolito composto da Rosita Celentano, Paola Dominguin, Danny Quinn e Gianmarco Tognazzi, noti per alcune gaffe che rimasero nella storia del festival. La direzione artistica fu affidata ad Adriano Aragozzini.

suddivisione delle categorie e numero di brani in gara

Sono state presentate 48 canzoni complessivamente, divise per la prima volta in tre sezioni:

  • Campioni: 24 brani interpretati da artisti affermati;
  • Emergenti: 8 giovani talenti con almeno un album pubblicato;
  • NOVI: 16 esordienti assoluti.

dettagli sui partecipanti e le categorie in gara

I grandi nomi tra i veterani e gli esordi ufficiali

Sono stati presenti artisti come Mia Martini, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Raf, Al Bano Carrisi e Romina Power. Tra gli interpreti al debutto si annoverano invece: Jovanotti (alla sua unica apparizione), Enzo Jannacci, Francesco Salvi, Gigi Sabani, Marisa Laurito (tra gli ospiti), oltre a Renato Carosone che all’età di 69 anni fece il suo ingresso sul palco sanremese.

I talenti emergenti più promettenti del festival del ’89

  • Aleandro Baldi
  • The Steve Roger Band
  • Aida Cooper
  • Santaroasa (Vincitrice tra gli emergenti)
  • Paoa Turci (alla quarta presenza)
  • E altri giovani artisti come Stefano Borgia, Gepy & Gepy e Marina Arcangeli.

I nuovi talenti appena approdati a Sanremo

  • Mietta (vincitrice della categoria Nuovi)
  • Aida Satta Flores, Franco Fasano (autore vincitore), Jo Chiarello, Brigitta Boccoli e altri ancora come Gianluca Guidi.
  • Sono stati inoltre segnalati gruppi come i Ladri di Biciclette e gli Sharks.

 artisti internazionali ospiti e successi musicali post-festival 

L’edizione vide la partecipazione di numerosi ospiti internazionali quali Elton John, Ray Charles, Boy George, Charles Aznavour fino a Spagna, Dee Dee Bridgewater e Kim Wilde. Tra le performance più ricordate vi furono anche quelle dei Simply Red, Europe e Depeche Mode. Dal punto di vista commerciale si evidenziò il grande successo delle canzoni vincitrici: oltre alla vittoria di “Ti lascerò”, interpretata da Anna Oxa e Fausto Leali,, si distinse anche il brano “Almeno tu nell’universo”, interpretato da Mia Martini che ottenne il Premio della Critica per la seconda volta.

canzoni più popolari e classifiche finali del festival del 1989 

classifica dei campioni 

  • 1° posto: Anna Oxa & Fausto Leali – “Ti lascerò”

(Autori: Franco Fasano et al.)
Seguono nella graduatoria:
– Toto Cutugno – “Le mamme”
– Al Bano & Romina – “Cara terra mia”强>
– Riccardo Fogli – “Non finisce così”强>
– Jovanotti – “Vasco”强>

classifica degli emergenti 

  • Primo classificato: Paola Turci con “Bambini”
  • Secondo: Stefano Borgia con “Sei tu”
  • Terzo: Aleandro Baldi con “E sia così”

classifica dei nuovi talenti 

  • Vincitrice: Mietta con “Canzoni”

  • Seguono Jo Chiarello con “Io e il cielo”, Franco Fasano con “E quel giorno non mi perderai più” em>, oltre a gruppi come i Gitano o i Ladri di Biciclette tra i semifinalisti.

personaggi principali presenti a Sanremo 1989 

 

Nell’edizione del ’89 hanno calcato il palco numerosi personaggi notabili. In particolare:

 

  • Membri del cast principale tra cui Anna Oxa, Fausto Leali, Toto Cutugno, Mia Martini, Al Bano, Romina Power, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Raf; 
  •  

  • I conduttori coinvolti nella manifestazione sono stati principalmente Rosita Celentano insieme agli altri componenti del quartetto d’apertura. 
  •  

  • I produttori musicali coinvolti sono stati figure riconosciute nel settore italiano. 
  •  

.
.

Rispondi