Sanremo 1963: storia e curiosità del festival della musica italiana

Contenuti dell'articolo

sanremo 1963: dettagli e informazioni generali

La decima edizione del Festival di Sanremo, svoltasi nel 1963, ha visto la vittoria di Tony Renis ed Emilio Pericoli con il brano “Uno per tutte”. Questa manifestazione è stata condotta per la prima volta da Mike Bongiorno, affiancato da un gruppo di quattro donne: Edy Campagnoli, Maria Giovannini, Rossana Armani e Giuliana Copreni.

Nella competizione musicale si è assistito a un ritorno alle venti canzoni in gara, interpretate da ventuno artisti. Tra questi, solo quattro erano esordienti: Eugenia Foligatti, Gianni Lacommare, Ennio Sangiusto e il Quartetto Radar.

artisti partecipanti e veterani della musica italiana

I nomi noti che hanno preso parte al festival includevano:

  • Claudio Villa
  • Milva
  • Johnny Dorelli
  • Luciano Tajoli
  • wilma De Angelis
  • Pino Donaggio
  • Joe Sentieri
  • Aurelio Fierro
  • Tonina Torrielli
  • Sergio Bruni
  • Arturo Testa
  • Cocky Mazzetti
  • Mario Abbate li>
  • Aura D’Angelo li>
  • li> ul>

    la vittoria e i successi musicali del festival

    “Uno per tutte”, il brano vincitore, ha colpito per la sua leggerezza e originalità, combinando elementi di swing con una narrazione spensierata su un dongiovanni innamorato delle donne. Il duo Tony Renis ed Emilio Pericoli era già noto grazie al successo di “Quando quando quando”, che aveva trionfato nella rassegna “Canzonissima”. Inoltre, tra le canzoni più apprezzate figurava anche “”Giovane giovane”, eseguita da Pino Donaggio e Cocky Mazzetti.

    Molte delle altre canzoni presentate non sono riuscite a lasciare un segno significativo. La scelta di includere troppi artisti emergenti ha portato a una mancanza di presenze illustri rispetto alle edizioni precedenti.

    informazioni sul festival 1963: regolamento e struttura

    L’evento si è svolto dal 7 al 9 febbraio presso il Salone delle feste del Casinò municipale di Sanremo. La direzione artistica è stata affidata a Gianni Ravera. Ogni sera sono state presentate dieci canzoni, con una giuria composta da 412 membri che ha votato per selezionare le finaliste.

    classifica finale dei brani in gara

    Ecco i risultati della competizione:

    • 1° Tony Renis – Emilio Pericoli – “Uno per tutte” strong > li >
    • 2° Claudio Villa – Eugenia Foligatti – “Amor, mon amour, my love” strong > li >
    • 3° Pino Donaggio – Cocky Mazzetti – “Giovane giovane” strong > li >
    • 4° Wilma De Angelis – Johnny Dorelli – “Non costa niente” strong > li >
    • 5° Milva – Luciano Tajoli – “Ricorda” strong > li >
    • 6° Tonina Torrielli – Eugenia Foligatti – “Perdonarsi in due” strong > li >
    • 7° Aurelio Fierro – Claudio Villa – “Occhi neri e cielo blu” strong > li >
    • 8° Emilio Pericoli – Sergio Bruni –”Sull’acqua” li >
    • 9° Aura D’Angelo – Arturo Testa – “Tu venisti dal mare” li >
    • 10° Milva – Gianni Lacommare – “Non sapevo” li >

      canzoni non finaliste

      • Gianni Lacommare – Tonina Torrielli – “Com’è piccolo il cielo” li >
      • Joe Sentieri – Johnny Dorelli – “Fermate il mondo” li >
      • Ennio Sangiusto – Quartetto Radar – “La ballata del pedone” li >
      • Ennio Sangiusto – Luciano Tajoli – “Le voci” li >
      • Mario Abbate – Quartetto Radar – “Oggi non ho tempo” li >
      • Tony Renis – Cocky Mazzetti – “Perchè?” li >
      • Arturo Testa- Joe Sentieri-“Quando ci si vuol bene (come noi)” broadway=””>

Rispondi