Sanremo 1961: la storia del Festival e i suoi momenti indimenticabili

Sanremo 1961: la decima edizione del Festival della canzone italiana

Il Festival della canzone italiana, nella sua undicesima edizione, si è svolto dal 26 gennaio al 4 febbraio 1961. Questa manifestazione ha avuto luogo per la prima volta in quattro serate non consecutive, mantenendo la tradizionale sede nel Casinò di Sanremo. La conduzione è stata affidata agli attori Alberto Lionello, Giuliana Calandra e Lilli Lembo.

Interpreti e partecipanti del festival

Numerosi artisti noti hanno preso parte alla competizione. Tra i partecipanti figurano nomi illustri come Achille Togliani, Gino Latilla, Arturo Testa, Fausto Cigliano, Joe Sentieri, Mina, Jula de Palma, Miranda Martino, Sergio Bruni, Teddy Reno e Wilma De Angelis. Sono stati presenti anche veterani come Claudio Villa, Aurelio Fierro e Carla Boni. Grandi assenti sono stati Nilla Pizzi e Domenico Modugno, il quale aveva intrapreso una carriera internazionale.

A completare il cast ci sono stati molti esordienti tra cui Adriano Celentano e Little Tony, insieme ad altri talenti emergenti come Milva, Tony Renis e Edoardo Vianello. Il vincitore della kermesse è stato Luciano Tajoli con “Al di là”, che ha emozionato il pubblico nonostante le difficoltà affrontate nella sua carriera a causa di una disabilità.

  • Achille Togliani
  • Gino Latilla
  • Mina
  • Lilli Lembo
  • Teddy Reno
  • Sergio Bruni
  • Nilla Pizzi
  • Domenico Modugno

I risultati del festival e le canzoni più significative

“Al di là”, pur avendo vinto il festival, non ha ottenuto grande successo commerciale. Al contrario, “24 mila baci” di Adriano Celentano e Little Tony si è rivelato un grande classico del rock ‘n’ roll italiano. Mina ha avuto una significativa presenza classificandosi al quarto posto con “Io amo tu ami” e al quinto con “Le mille bolle blu”. Durante l’esibizione di quest’ultima canzone, l’artista ha subito un momento di crisi che l’ha portata a lasciare il palco in lacrime.

Dettagli sul Festival: info e regolamento

L’XII Festival della canzone italiana si è tenuto dal 26 al 28 gennaio presso il Salone delle feste del Casinò municipale. La direzione artistica è stata curata da Giulio Razzi. In totale sono state presentate 24 canzoni interpretate da 42 artisti.

Canzoni in gara e classifica finale del festival 1961

  • 1°: Betty Curtis – Luciano Tajoli – “Al di là” (Mogol, Carlo Donida)
  • 2°: Adriano Celentano – Little Tony – “24 mila baci” (Lucio Fulci)
  • 3°: Milva – Gino Latilla – “Il mare nel cassetto” (Piero Rolla)
  • 4°: Mina – Nelly Fioramonti – “Io amo tu ami” (Enzo Bonagura)
  • 5°: strong>Mina – Jenny Luna – “Le mille bolle blu” (Vito Pallavicini) li >
  • 6°: strong>Pino Donaggio – Teddy Reno –“Come sinfonia” (Pino Donaggio) li >

    Canzoni non finaliste: strong >

    • Bruno Martino – Jula de Palma – “A.A.A. adorabile cercasi” li >
    • Giorgio Gaber – Maria Monti – “Benzina e cerini” li >

Rispondi