Sanremo 1960: la storia del festival della musica italiana

sanremo 1960: un’edizione storica del festival

Il Festival della canzone italiana celebra il suo decimo anniversario, unendo innovazione e tradizione. Si svolge dal 28 al 30 gennaio 1960 presso il Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. La conduzione è affidata all’attore Paolo Ferrari e alla giornalista Enza Sampò, che guidano il pubblico attraverso tre serate indimenticabili.

formula e regolamento del festival

La struttura dell’evento rimane invariata rispetto all’anno precedente. La commissione che seleziona i brani è presieduta da Totò. Tra gli artisti in gara figurano nomi noti come: Domenico Modugno, Nilla Pizzi, Gino Latilla, Julia de Palma, Achille Togliani, Betty Curtis, Teddy Reno, Wilma De Angelis, Arturo Testa, Fausto Cigliano, Flo Sandon’s, Giorgio Consolini, Miranda Martino, Gloria Christian, e Tonina Torrielli. Assenti illustri includono Claudio Villa e Carla Boni.

  • Domenico Modugno
  • Nilla Pizzi
  • Gino Latilla
  • Julia de Palma
  • Achille Togliani
  • Betty Curtis
  • Teddy Reno
  • Wilma De Angelis
  • Arturo Testa
  • Fausto Cigliano
  • Flo Sandon’s
  • Giorgio Consolini
  • Miranda Martino
  • Gloria Christian
  • Tonina Torrielli

I nuovi talenti in gara e i vincitori

Diverse nuove promesse emergono nel concorso con debutti significativi come quelli di:
Sergio Bruni, Joe Sentieri, Germana Caroli, Irene D’Areni , e la celebreMina . I vincitori sono Tony Dallara e Renato Rascel con la loro interpretazione di
“Romantica”, che ha conquistato la giuria grazie ai successi internazionali precedenti dei due artisti.

Al secondo posto si posiziona Domenico Modugno con il brano
“Libero”, seguito da
“Quando vien la sera”, interpretato da Wilma De Angelis e Joe Sentieri.

dettagli sull’edizione di sanremo 1960

X Festival della canzone italiana:
Data: dal 28 al 30 gennaio
Luogo: Salone delle feste del Casinò municipale di Sanremo
Presentatori: Paolo Ferrari ed Enza Sampò
Direzione artistica: Ezio Radaelli

Sono in competizione 20 canzoni eseguite da soli 23 interpreti. Ogni serata presenta dieci brani; alla fine di ciascuna serata una giuria composta da 389 membri vota per le cinque canzoni finaliste.

classifica finale delle canzoni

1°: Tony Dallara – Renato Rascel –
“Romantica”
(Dino Verde, Renato Rascel)
2°:Domenico Modugno – Teddy Reno –
“Libero”
(Franco Migiliacci, Domenico Modugno)
3°:: Wilma De Angelis – Joe Sentieri –
“Quando vien la sera”
(Alberto Testa, Carlo Alberto Rossi)

  • Nilla Pizzi – Tonina Torrielli – “Colpevole” (Vincenzo D’Acquisto)
  • Joe Sentieri – Sergio Bruni – “E’ mezzanotte” (Alberto Testa)
  • Canzoni non finaliste includevano anche opere di Flo Sandon’s – Gloria Christian – “A come amore”.

L’edizione del Festival di Sanremo del 1960 rappresenta un momento significativo nella storia della musica italiana.

Rispondi