Ryan gosling presenta il film di fantascienza: importante cambiamento rispetto al libro di andy weir al sdcc 2025

Il panorama cinematografico dedicato alla fantascienza si arricchisce di un nuovo progetto diretto da Phil Lord e Chris Miller, ispirato all’acclamato romanzo di Andy Weir. La pellicola, intitolata Project Hail Mary, si propone come un blockbuster che esplora le sfide di un uomo incaricato di salvare l’intera galassia da una minaccia misteriosa. L’attenzione si concentra sulla possibile differenza tra il materiale originale e la trasposizione cinematografica, con particolare riguardo alle scelte narrative adottate dai registi.
possibili modifiche nel primo atto del film
l’apertura del film: Ryan Gosling già nello spazio
Le prime sequenze mostrate durante il Comic-Con di San Diego hanno rivelato che i registi intendono privilegiare un approccio più focalizzato sul viaggio spaziale del protagonista, interpretato da Ryan Gosling. In questa versione, il film si apre con Ryland Grace già in missione nello spazio, trovandosi ad affrontare la scoperta della morte dell’intero equipaggio subito dopo il risveglio dal sonno criogenico. Questa scena rappresenta una significativa deviazione rispetto alla narrazione originale di Weir, dove tale evento avviene più avanti nella storia.
Questa scelta potrebbe indicare una volontà di concentrarsi maggiormente sugli aspetti visivi e sull’azione spaziale, lasciando forse meno spazio agli elementi narrativi ambientati sulla Terra. La decisione è stata presa per rendere più immediata l’immersione dello spettatore nel contesto della missione interstellare.
scene e dettagli modificati nelle prime fasi del film
le scene svelate al Comic-Con
Durante l’evento sono state presentate varie clip che mostrano alcune sequenze chiave come l’introduzione dell’alieno Rocky e le operazioni di pilotaggio della nave Hail Mary. Queste scene sono state confermate essere collocate nella prima parte del lungometraggio, riducendo così lo spazio dedicato alle parti ambientate sulla Terra e alla caratterizzazione dei personaggi coinvolti nel contesto terrestre.
Questo approccio potrebbe influire sulla comprensione approfondita delle motivazioni e delle relazioni dei personaggi principali, elementi fondamentali per apprezzare appieno la trama originale.
fiducia nell’integrità della trasposizione cinematografica
dichiarazioni ufficiali su fedeltà al libro
I registi hanno assicurato che non desiderano semplificare o alterare troppo la storia originale: «non abbiamo mai voluto rendere più facile il nostro lavoro modificando ciò che Andy Weir ha scritto». Inoltre, lo stesso autore ha espresso grande soddisfazione per il risultato finale, affermando di essere «molto felice con come sono andate le cose». Questi commenti suggeriscono una volontà di mantenere alta la fedeltà all’opera letteraria originale.
Personaggi principali:- Ryan Gosling nei panni di Ryland Grace
- Sandra Hüller
- Milana Vayntrub
- Olesya Ilyukhina
- Ken Leung