Ruolo di dorothy in wicked: chi la interpreta e perché è importante

Contenuti dell'articolo

Il prossimo capitolo della saga di Wicked si preannuncia ricco di novità, con un ruolo più prominente per il personaggio di Dorothy. La presenza dell’iconica protagonista del mondo di Oz, finora limitata a un breve cameo nel primo film, sarà ampliata in Wicked: For Good, il sequel atteso che dovrebbe integrare elementi della narrazione originale con nuove interpretazioni cinematografiche. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali riguardanti la figura di Dorothy e le sue implicazioni nella nuova produzione.

ruolo di dorothy in wicked: for good

presenza e sceneggiature rinnovate rispetto al musical

Nel musical originale, Dorothy non appare mai direttamente sul palco: viene rappresentata solo attraverso una silhouette che richiama l’attrice Judy Garland, interprete storica del personaggio nel film del 1939. La scena più memorabile è quella in cui lancia acqua contro Elphaba, nota come la Strega Cattiva dell’Ovest. Nella trasposizione cinematografica, invece, si prospetta una partecipazione più consistente di Dorothy, con scene dedicate alla sua avventura nel Mondo di Oz.

Nelle prime sequenze mostrate nel trailer ufficiale, Dorothy viene ripresa mentre cammina lungo la Strada di Giallo Mattone accompagnata da Toto e altri abitanti di Oz. In un’altra scena, si vede il suo incontro con il Mago d’Oz, incaricata dal potente mago stesso di consegnargli il fucile della Strega Cattiva dell’Ovest. Questi dettagli suggeriscono un cambiamento sostanziale rispetto alla versione teatrale e ai film precedenti.

attenzione alla gestione del personaggio di dorothy

bilanciamento tra protagonisti e trama complessiva

Essendo assente dalla narrazione musicale senza dialoghi diretti con gli altri personaggi principali, la scena dell’incontro tra Dorothy e il Mago rappresenta un’importante variazione narrativa. Si ipotizza che nel film si alternino momenti dedicati alle avventure della giovane ragazza e altri focalizzati sui percorsi paralleli di Elphaba e Glinda. È fondamentale che wicked: for good mantenga equilibrio nell’utilizzo del personaggio di Dorothy per non distogliere l’attenzione dai protagonisti principali.

A tal proposito, il regista Jon M. Chu ha dichiarato: “L’intersezione tra Dorothy e gli altri personaggi è delicata; vogliamo approfondire come questa influisca sulle nostre protagoniste senza esagerare”. Questa attenzione sottolinea l’intenzione di evitare che la presenza più marcata dell’eroina possa compromettere lo sviluppo narrativo delle figure centrali.

casting e rumors su dorothy

possibile attrice per il ruolo iconico

Anche se ancora non c’è una conferma ufficiale sul cast dedicato a Dorothy nei due film, circolano voci insistenti circa la candidatura dell’attrice Alisha Weir. La giovane attrice ha già ottenuto consensi grazie alle sue interpretazioni in produzioni recenti come Matilda the Musical (2022) e il film horror Abigail (2024). Durante un’intervista rilasciata a febbraio 2025, Weir ha commentato i rumor affermando:

“Mi sono sorpresa quando ho visto queste voci circolare sui social media. Sarebbe fantastico partecipare a Wicked; sono una grande fan del franchise e adoro lavorare con registi come John Chu.”

Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla sua partecipazione, questa indiscrezione alimenta l’attesa intorno al progetto. Il suo coinvolgimento potrebbe rappresentare una svolta significativa per la rappresentazione cinematografica del personaggio.

data di uscita e dettagli tecnici del sequel

Wicked: For Good, diretto da Jon M. Chu, è previsto nelle sale cinematografiche italiane per il 26 novembre 2025. La sceneggiatura è affidata a Winnie Holzman insieme a Gregory Maguire, L. Frank Baum e Dana Fox. Il film promette un approccio innovativo rispetto al musical originale mantenendo però fede agli elementi fondamentali della storia.

  • Date d’uscita: 26 novembre 2025
  • Regista: Jon M. Chu
  • Scritto da: Winnie Holzman, Gregory Maguire, L. Frank Baum, Dana Fox
  • Membri principali annunciati:
    • – Personaggi principali ancora da confermare ufficialmente ma molto attesi dagli appassionati;
    • – Potenziali apparizioni significative legate alla narrazione de Il Mago di Oz;
    • – Rumors su Alisha Weir come possibile interprete principale.

Rispondi